9 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
12 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
11 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
13 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
12 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
11 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
10 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
9 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
10 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
13 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici

A Corigliano-Rossano si presenta la quarta edizione del Fotografia Calabria Festival

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Tutte le residenze artistiche, tanto quelle che utilizzano come linguaggio la pittura, quanto quelle che utilizzano la fotografia, possono rappresentare un valore aggiunto per la promozione e la narrazione dei territori. Lo sguardo dell’artista che si posa, cattura e cristallizza un prodotto, un monumento, un carattere è destinato a fare il giro del mondo». In questa visione e nel solco di un impegno costante di responsabilità sociale Amarelli ha deciso di sposare anche quest’anno il Fotografia Calabria Festival, il primo Festival diffuso dedicato alla fotografia contemporanea in Calabria, che sarà presentato alle ore 17.30 di venerdì 21 marzo, secondo giorno di Primavera, all’Auditorium Amarelli.

Alla presentazione ufficiale della 4a edizione del Fotografia Calabria Festival 2025, coordinati dalla giornalista Chiara Maria Gargioli, insieme ad Amarelli interverranno Anna Francesca Catalano, Fondatrice e Direttrice del Fotografia Calabria Festival, per il Ministero della Cultura Vito Maria Rosario D’Adamo, Capo della Segreteria della senatrice e sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni; Cosimo De Tommaso, Sindaco di San Lucido, Filippo Demma, Direttore del Parco Archeologico di Sibari, Matteo Sainato, Direttore Artistico del Mudiac di Catanzaro.

Sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l'evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione via email a info@fotografiacalabriafestival.it, con nome, cognome, numero di partecipanti.

L’esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli non è nuova a sperimentazioni come queste. Dopo aver ospitato nel 2022 l’esposizione delle opere del pittore Santiago Ydanez, tornerà anche quest’anno ad ospitare la Residenza radicale, che si svolgerà dal 26 al 30 maggio 2025. Sarà guidata dalla direzione artistica di Diego Orlando, photo editor internazionale e offrirà a due fotografi italiani under 35 l'opportunità di immergersi nel territorio calabrese, in un contesto unico e ricco di suggestioni.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.