10 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
9 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
12 ore fa:Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza
8 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
4 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
7 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
6 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
11 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania 2025, sarà allestito un seggio anche a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
5 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato

Protesta lavoratori mensa del Terzo Megalotto: raggiunto un accordo

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – Si ferma la protesta dei lavoratori della ditta che fornisce servizi di pulizia e mensa sul cantiere del Terzo Megalotto della Statale 106.

Questa mattina, dopo una riunione tra il contraente generale, l’azienda e il sindacato Cgil, è stato raggiunto un accordo che consentirà ai lavoratori di tornare a svolgere regolarmente le proprie attività.

Il sit-in era partito all'alba dello scorso 14 febbraio. I dipendenti dell'impresa Egea hanno manifestato per giorni davanti ai cancelli del centro operativo del centiere a Villapiana poiché la ditta non pagava i salari da due mesi (leggi qui per saperne di più). 

Per ora non si conoscono i dettagli dell’accordo che, probabilmente, verranno resi noti nelle prossime ore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.