33 minuti fa:Tra mare e terra, al via i laboratori per dare una nuova visione urbanistica al porto di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Tavernise (M5S) sostiene la mobilitazione per il diritto alla salute nella Sila Greca
1 ora fa:Il Rotary promuove un incontro sullo sviluppo infrastrutturale e ipotesi aggregazione a Co-Ro
5 ore fa:«Cinque sì per invertire la rotta, per cambiare il Paese. Il voto è la nostra rivolta»
3 ore fa:Morano e il Gruppo Speleo del Pollino insieme per «promuovere la biodiversità territoriale»
2 ore fa:Anche la Fiom Cgil si schiera per il Sì al Referendum: «Occasione storica per cambiare paradigma»
4 ore fa:Operatori Socio Sanitari idonei dell'Asp di Cosenza: «Continuano a calpestare la nostra dignità»
2 ore fa:Tutta colpa di Stasi: da sinistra a destra la politica in fibrillazione
4 ore fa:Coldiretti Calabria denuncia: «Invasione di olio straniero. Allarme frodi»
3 ore fa:Aumenta la povertà e Rapani punta il dito verso le «istituzioni assenti»

Protesta lavoratori mensa del Terzo Megalotto: raggiunto un accordo

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – Si ferma la protesta dei lavoratori della ditta che fornisce servizi di pulizia e mensa sul cantiere del Terzo Megalotto della Statale 106.

Questa mattina, dopo una riunione tra il contraente generale, l’azienda e il sindacato Cgil, è stato raggiunto un accordo che consentirà ai lavoratori di tornare a svolgere regolarmente le proprie attività.

Il sit-in era partito all'alba dello scorso 14 febbraio. I dipendenti dell'impresa Egea hanno manifestato per giorni davanti ai cancelli del centro operativo del centiere a Villapiana poiché la ditta non pagava i salari da due mesi (leggi qui per saperne di più). 

Per ora non si conoscono i dettagli dell’accordo che, probabilmente, verranno resi noti nelle prossime ore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.