10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
8 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
3 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

Nuove Case di Comunità, prime insofferenza: «Aprono ma non ci sono medici»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Ho appreso che l'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, ha eseguito dei sopralluoghi presso la struttura che doveva ospitare l'ospedale di Cassano, simbolo della vergogna e dello sperpero del denaro pubblico. Spiego il perché: sopra i piani dove c'è l'Hospice, dovrebbero realizzare la Casa di Comunità, attraverso finanziamenti derivanti dal PNRR». È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, della città delle terme. Proprio l'Asp bruzia, infatti, nel nuovo Atto aziendale ha inserito l'attivazione di questa nuova formula assistenziale di prossimità e Cassano Jonio dovrebbe ospitare un centro hub (ne abbiamo parlato stamani).

«Si badi bene - evidenzia -, che i fondi servono solo per la ristrutturazione dei locali: incarico per la progettazione, nomina del responsabile del procedimento, gara d'appalto per i lavori e nomina del direttore dei lavori. Naturalmente, milioni di euro, che si vanno ad aggiungere a quelli già spesi. I risultati nefasti fino ad oggi, sono sotto gli occhi di tutti. Questa Casa di Comunità, successivamente, naturalmente, andrà riempita di contenuti: personale medico ed infermieristico. Vi preannuncio, che i comunicati fioccheranno in cui diranno: risultato storico e relativo taglio del nastro. Intanto, l'attuale Poliambulatorio, è mancante del dirigente medico al laboratorio d'analisi e a quello di radiologia, sapere anche del perché il gabinetto di odontoiatria sociale, con tanto di attrezzature, da oltre 5 anni, non è mai entrato in funzione. Così come, l'Hospice, risulta sotto dimensionato, e solo grazie al tempestivo intervento di Mons Francesco Savino, si scongiurato nei giorni scorsi, la sospensione dei ricoveri. Mi pare - ha concluso -, che una città come Cassano, da sempre mortificata nell'offerta sanitaria, merita di più».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.