5 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
7 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
2 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
3 ore fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
11 minuti fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
4 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
1 ora fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
4 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
2 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

A Schiavonea apre una filiale della Banca di Credito Cooperativo - Calabria Nord

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si chiude un'attesa lunga cinque anni per Schiavonea. Sabato 7 dicembre BCC Calabria Nord alle ore 11 inaugura la sua nuova filiale di Via delle Orchidee, all’altezza della rotatoria di Via Provinciale, nei pressi del Quadrato Compagna. L'apertura rappresenta una risposta concreta per un'area che, dal 2019, era rimasta priva di sportelli bancari e un ulteriore tassello nel piano di espansione territoriale della banca nell'area nord della Calabria.

«La scelta di Schiavonea non è casuale - spiega il Presidente Francesco Silvestri. Da un lato la nostra banca aveva bisogno di essere presente in una realtà dinamica e strategica come Corigliano-Rossano, dall'altro la frazione di Schiavonea necessitava di uno sportello bancario per soddisfare le esigenze della sua vivace comunità. Abbiamo accolto positivamente le sollecitazioni che ci sono giunte dagli operatori economici che operano nell’area, ma la nostra offerta di servizi sarà naturalmente estesa a tutta la città di Corigliano-Rossano ed ai comuni limitrofi, in linea con la nostra missione di banca del territorio».

L'iniziativa si inserisce nella strategia di crescita della BCC Calabria Nord, che negli ultimi anni ha mostrato un consolidamento costante, come testimoniano i dati del bilancio 2023, chiuso con un utile netto di 994 mila euro e un NPL ratio lordo al 2,90%. La banca, che conta oltre 5 mila clienti e più di mille soci, rafforza così la sua presenza nella provincia di Cosenza, dove già opera con gli sportelli di Verbicaro, Scalea, Diamante e Castrovillari.

L'apertura della nuova filiale rappresenta un segnale importante per un territorio caratterizzato da un tessuto economico diversificato e dinamico. L'area vanta una solida tradizione agricola, con particolare riferimento alla produzione agrumicola, una storica vocazione marinara con una delle più importanti flotte pescherecce della Calabria, un settore turistico in costante crescita e un vivace comparto commerciale. A questi si aggiungono numerose piccole e medie imprese che operano nei settori manifatturiero e dei servizi.

Lo sportello, che inizierà la sua operatività lunedì 9 dicembre, si propone come punto di riferimento per l'intera area urbana di Corigliano-Rossano e il suo comprensorio.

«Siamo pronti - conclude il Presidente Silvestri - a costruire insieme alla comunità locale un percorso di crescita e sviluppo, portando i nostri servizi e la nostra filosofia di banca del territorio in questa importante area della Calabria».

fonte foto: ansa.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.