5 ore fa:Il Green Falcone Borsellino e la Biblioteca De Luca insieme per promuovere il legame tra lettura e comunità
4 ore fa:L'Autorità Portuale affida il servizio di raccolta dei rifiuti nel porto di Co-Ro
4 ore fa:Sibaritide-Pollino colpita dalla piaga del gioco d'azzardo: ecco i numeri
6 ore fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
3 ore fa:Atti persecutori a Corigliano-Rossano: un uomo finisce ai domiciliari
5 ore fa:Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio
8 ore fa:Le Lampare: «A Cariati ritornano le cartelle pazze»
3 ore fa:I sindaci del Parco Pollino: «Serve presidenza stabile per il rilancio del territorio»
2 ore fa:Centrale del Mercure, il gruppo del Pd abbandona l’Aula
8 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»

118 a Crosia, per l'opposizione «una conquista frutto di strategie di lungo periodo»

1 minuti di lettura

CROSIA - I consiglieri comunali di opposizione Gemma Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo esprimono profonda soddisfazione per l'attivazione della postazione mobile del Servizio Suem 118 nel centro urbano di Mirto, lungo la Statale 106. Si tratta di un risultato importante per la collettività, che migliora sensibilmente l'assistenza sanitaria d'emergenza per i cittadini.

«Questo traguardo - dichiarano - rappresenta la naturale conseguenza di un impegno costante e di una visione strategica di lungo periodo, iniziata con la precedente Amministrazione Comunale guidata da Antonio Russo. Ricordiamo, infatti, - sottolineano i tre Consiglieri comunali - che l'Amministrazione Russo ottenne il finanziamento del PNRR per la realizzazione della Casa di Comunità, un centro hub sanitario per le cure preo-spedaliere, con un investimento di 1,5 milioni di euro, attualmente in fase di realizzazione presso la sede comunale di via Sant'Andrea nel centro storico di Crosia».

«L'arrivo della postazione 118, così come il recente potenziamento del poliambulatorio comunale plurispecialistico, sono la dimostrazione tangibile di come una programmazione attenta e un'interlocuzione costante con le istituzioni regionali possano portare a risultati concreti e positivi per la comunità di Crosia. Questo successo – proseguono - è il frutto di un lavoro instancabile svolto negli anni passati dall'allora sindaco Antonio Russo, dall'allora maggioranza consiliare che ha interloquito costantemente con la Regione Calabria e con i vertici dell'Azienda sanitaria, a cui va il nostro più sentito ringraziamento».

«Esprimiamo quindi la nostra gratitudine alla Regione Calabria, al Presidente e Commissario ad acta per la Sanità Roberto Occhiuto, al direttore generale dell'Asp di Cosenza Antonello Graziano, e all'assessore regionale Gianluca Gallo per la loro sensibilità e per il concreto impegno profuso a favore della nostra comunità. L'attivazione di questa postazione – concludono Gema Cavallo, Graziella Guido e Francesco Russo - rappresenta un passo fondamentale nel miglioramento dei servizi sanitari a Crosia e conferma come ancora oggi continuano a mietersi i risultati di una pianificazione strategica a lungo termine messa in campo in dieci anni di buon governo della città»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.