21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
49 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
19 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle

Visita della Cgil al cantiere del nuovo Ospedale, Petrone: «I lavori non subiranno ritardi»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Questa mattina il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, insieme al neo segretario generale della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta, al Segretario Generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno Giuseppe Guido e al Segretario Generale Fillea Cgil Pollino Sibaritide Tirreno Giuseppe De Lorenzo  hanno effettuato una visita al cantiere dell'ospedale della Sibaritide «per valutare i danni provocati dall'incendio avvenuto nei giorni scorsi. È stato un momento importante per capire l'entità dei danni e le conseguenze per la struttura».

«L'ingegnere Petrone - continua Celebre -  ci ha rassicurato che i lavori non subiranno ritardi e che l'area sarà ripristinata nei prossimi giorni. Questo è un segnale positivo per la comunità, che attende con ansia la fine di questa infrastruttura».

«Durante questa visita, il segretario generale ha discusso di temi cruciali come i diritti dei lavoratori, le condizioni di lavoro e le sfide specifiche che ci attendono nel contesto regionale. Inoltre, questa giornata è servita a rafforzare il legame tra il sindacato e le basi, permettendo un confronto diretto e la promozione di iniziative a sostegno della dignità e della sicurezza sul lavoro» conclude Celebre.

«Si tratta – ha affermato Trotta – di un sito produttivo con una rilevanza sociale visto che qui sta per nascere una struttura ospedaliera sulla cui urgenza e sui cui ritardi di completamento più volte abbiamo acceso i riflettori. La Calabria ha bisogno di portare a termine gli ospedali la cui costruzione è ferma o in corso da anni, la Calabria ha bisogno di servizi e di strutture adeguate se si vuole porre un freno alla parabola discendente che da tempo accompagna la sanità regionale».

«In questo cantiere ci sono buone relazioni sindacali e industriali, è un esempio di buona occupazione ed è bene ribadirlo perché la Calabria non è solo sfruttamento e caporalato. Ecco perché è mia intenzione visitare anche altri siti produttivi per conoscere e fare conoscere la buona Calabria che lavora ribadendo - sottolinea Trotta - che la Cgil continuerà a promuovere salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, e a vigilare per condizioni lavorative che mettano al primo posto la dignità e i diritti dei lavoratori».
 


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.