5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
56 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
26 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Anche Morano si schiera contro la violenza di genere

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - “Oltre il Silenzio: Uniti contro la Violenza sulle Donne", è il titolo di un evento che si terrà lunedì 25 novembre nel cortile del locale Istituto Comprensivo per volontà del Comune di Morano, in particolare del presidente del Consiglio, Francesca Rosito, e degli assessori Josephine Cacciaguerra e Marisa Di Maria.

L’iniziativa, ideata e promossa dalla componente femminile dell’esecutivo Donadio, è un’occasione per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere e rendere omaggio alle vittime. Si mira a coinvolgere direttamente i giovani e il pubblico mediante il dialogo e un’attività artistica progettata per stimolare la riflessione e l’impegno nel costruire una società più equa e rispettosa.

Si comincia alle 10.30, con gli interventi e le testimonianze sul tema; seguirà il dibattito e il confronto con i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. Studenti e pubblico presente lavoreranno insieme alla realizzazione di un murales collettivo che possa rappresentare la speranza e il rifiuto della violenza, sottolineando l’importanza della creatività nel veicolare adeguati messaggi sociali. Alle 11:30 si andrà in corteo dal piazzale dell’Istituto Comprensivo alla Villa Comunale in Via Gaetano Scorza. Qui, intorno alla Panchina Rossa, si terrà una cerimonia commemorativa per ricordare tutte le donne vittime di femminicidio. La manifestazione terminerà con la deposizione del tricolore come richiamo costante al rispetto reciproco e alla dignità umana. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.