2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
1 ora fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
3 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
2 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
35 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
5 minuti fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»

Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il consigliere regionale Davide Tavernise – Una sede già esistente, funzionale e pronta, che però dal 2024 è rimasta chiusa e senza personale per mancanza di un decreto permanente e di una chiara volontà politica. Nel frattempo, cittadini e istituzioni locali continuano a pagare sulla propria pelle i ritardi della burocrazia».

Il rappresentante del M5S ricorda come l'alto Jonio sia colpito da incendi dolosi, da intimidazioni mafiose, da incidenti sulla SS106 – la "strada della morte" – e da emergenze che richiederebbero un presidio di soccorso tecnico urgente stabile ed efficiente. 

«Non è più accettabile che per fronteggiare incendi o incidenti si debba attendere l'arrivo dei mezzi da Rossano o da Castrovillari, con tragitti lunghi e tempi di intervento insostenibili. – aggiunge Tavernise – L'apertura definitiva del distaccamento di Trebisacce è un atto dovuto nei confronti di un territorio troppo spesso abbandonato a sé stesso».

Il consigliere punta il dito contro le scelte del Governo e del Ministero dell'Interno, che annunciano fondi per la costruzione di una nuova sede dei Vigili del Fuoco a Paola. «Ben venga Paola, che avrà finalmente una sede nuova al posto della vecchia – sottolinea Tavernise – ma il dispositivo di soccorso resterà lo stesso. E invece sul distaccamento di Trebisacce continua a regnare il silenzio. È questa la priorità che il Governo deve affrontare, non altri annunci destinati a lasciare immutata la situazione sul piano operativo».

«È tempo di passare dalle parole ai fatti. – conclude Tavernise – Il distaccamento di Trebisacce non è una richiesta di parte, ma una necessità oggettiva di sicurezza, tutela ambientale e protezione civile. Il Governo dia risposte, non promesse».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.