10 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
8 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
8 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
7 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
11 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
8 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
9 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
10 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
7 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
9 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni

Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il consigliere regionale Davide Tavernise – Una sede già esistente, funzionale e pronta, che però dal 2024 è rimasta chiusa e senza personale per mancanza di un decreto permanente e di una chiara volontà politica. Nel frattempo, cittadini e istituzioni locali continuano a pagare sulla propria pelle i ritardi della burocrazia».

Il rappresentante del M5S ricorda come l'alto Jonio sia colpito da incendi dolosi, da intimidazioni mafiose, da incidenti sulla SS106 – la "strada della morte" – e da emergenze che richiederebbero un presidio di soccorso tecnico urgente stabile ed efficiente. 

«Non è più accettabile che per fronteggiare incendi o incidenti si debba attendere l'arrivo dei mezzi da Rossano o da Castrovillari, con tragitti lunghi e tempi di intervento insostenibili. – aggiunge Tavernise – L'apertura definitiva del distaccamento di Trebisacce è un atto dovuto nei confronti di un territorio troppo spesso abbandonato a sé stesso».

Il consigliere punta il dito contro le scelte del Governo e del Ministero dell'Interno, che annunciano fondi per la costruzione di una nuova sede dei Vigili del Fuoco a Paola. «Ben venga Paola, che avrà finalmente una sede nuova al posto della vecchia – sottolinea Tavernise – ma il dispositivo di soccorso resterà lo stesso. E invece sul distaccamento di Trebisacce continua a regnare il silenzio. È questa la priorità che il Governo deve affrontare, non altri annunci destinati a lasciare immutata la situazione sul piano operativo».

«È tempo di passare dalle parole ai fatti. – conclude Tavernise – Il distaccamento di Trebisacce non è una richiesta di parte, ma una necessità oggettiva di sicurezza, tutela ambientale e protezione civile. Il Governo dia risposte, non promesse».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.