2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
30 minuti fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
Adesso:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
15 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
16 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
1 ora fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
17 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»

Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un nuovo – l’ennesimo – caso, mette in luce le difficoltà quotidiane della sanità calabrese.  Al Pronto Soccorso di Corigliano-Rossano, durante la medicazione di un paziente affetto da una grave patologia, i familiari hanno assistito stupiti alla richiesta - formulata proprio dal personale presente - di fornire alcuni medicinali assenti nella struttura.

A raccontarlo è una cittadina che ha deciso di scrivere una lettera di denuncia, portando così all’attenzione pubblica una vicenda che solleva interrogativi sulla reale capacità del servizio sanitario di garantire cure adeguate e tempestive.

«Scrivo – dice - per raccontare un episodio grave che riguarda il Pronto Soccorso di Corigliano-Rossano, dove mi sono recata insieme a un mio familiare affetto da una patologia vascolare che richiede cure quotidiane».

«Siamo arrivati in pronto soccorso alle ore 23 circa – spiega - a causa di una febbre probabilmente legata alla patologia stessa. Durante la degenza, al momento della medicazione, ci è stato chiesto (con evidente imbarazzo da parte degli infermieri e del medico di turno) se noi familiari avessimo con noi medicinali per l'uso topico specifico per la cura delle ferite, perché in pronto soccorso erano disponibili solo garze e soluzioni fisiologiche».

Una circostanza che ha lasciato tutti sgomenti poiché gli operatori sanitari hanno dovuto chiedere ai familiari di provvedere ai presidi minimi indispensabili. Il diritto alla salute continua ad essere costantemente minacciato, lasciato al caso o addirittura – come in questo caso – al senso di responsabilità dei familiari dei pazienti!

«Trovo inaccettabile – ha aggiunto - che un ospedale pubblico non disponga nemmeno dei materiali e dei farmaci di base per assistere i pazienti. Non si tratta di un semplice disservizio, ma di una condizione che mette seriamente a rischio la salute delle persone che si rivolgono a una struttura sanitaria in condizioni di emergenza».

Poi conclude: «Ritengo che episodi del genere debbano essere denunciati e portati all’attenzione dell’opinione pubblica, perché i cittadini hanno diritto a un’assistenza sanitaria dignitosa e sicura».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.