3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
5 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
35 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro

Il Garante dei diritti arriva in consiglio comunale: si apre uno spiraglio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Mancano pochi mesi per celebrare la giornata mondiale dedicata alle persone speciali/fragili. Un’occasione molto importante per riflettere sulla necessità di tutelare i più fragili e assicurare loro pari diritti e dignità, adottare politiche sempre più inclusive, celebrare la diversità come patrimonio da difendere e valorizzare. Ma anche per acquisire consapevolezza di quanto ancora il cammino verso la completa integrazione di noi persone speciali nella società sia ancora lungo e costellato da barriere - questo l’appello del Presidente della Rete Italiana Disabili “Calabria” Carmine Noè, che aggiunge -  nella nostra città, ad esempio, al momento di quando abbiamo fondato l’associazione la Rete Italiana Disabili, non è istituita ancora la figura del garante dei diritti dei disabili, una grave offesa ai diritti di noi persone speciali».

Grazie al lavoro incessante portato avanti dal 2020 insieme al direttivo della Rete Italiana Disabili, nell’anno 2021 per tramite l’opposizione si riuscì a far proporre la figura del Garante in Consiglio Comunale, ma la proposta della figura del garante dei diritti dei disabili non passa.

«Vogliamo esprimere i più sinceri ringraziamenti alla Consigliera Daniela Romano, la quale senza fare tante polemiche porta nelle linee guida la proposta del garante dei diritti dei disabili, è andata direttamente al punto di istituire la figura del garante dei diritti dei disabili, una norma di civiltà che non solo allinea Corigliano-Rossano la terza città della Calabria al resto dell’Italia, ma che rappresenta un risultato importante al fine di favorire la partecipazione alla vita sociale e la piena inclusione delle persone con disabilità nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società, contrastando la marginalità. Voglio citare il nome della consigliera di maggioranza nonché presidente di commissione servizi nella persona di Lidia Sciarrotta, che nel suo intervento ha dichiarato che non è contraria ad istituire la figura del garante. Mi auguro che sia sincera e coerente con quello che ha detto».

«Come ha fatto presente nell’intervento del Consiglio Comunale del 02 ottobre 2024 la Consigliere Romano Daniela, nel 2021 vi erano dei consiglieri dell’opposizione che fortemente volevano la figura del Garante dei diritti dei disabili: l’attuale Presidente del Consiglio Rosellina Madeo, il consigliere Costantino Baffa e l’assessore Francesco Madeo, i quali tramite una nota stampa dichiaravano testualmente “il voto contrario dei consiglieri comunali di maggioranza è mortificante “ la disabilità è una questione etica non è politica”».

Il Presidente Carmine Noè si augura novità per il 3 dicembre, giornata mondiale dedicata alle persone disabili: «Mi auguro che le persone sopra citate fossero sincere in quelle dichiarazioni rese all’epoca e abbiano la coerenza politica di proseguire quel progetto, di istituire la figura del garante dei diritti dei disabili che all’epoca non è passato e che non sia stato solo strumentalizzazione nei confronti di noi persone speciali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.