1 ora fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
42 minuti fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
2 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
4 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
12 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"

Uva presenta una petizione per introdurre la supplenza per i consiglieri nominati assessori nei Comuni sopra i 15mila abitanti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «In data 23 giugno  ho presentato una petizione popolare ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione, finalizzata alla modifica dell’articolo 64 del Testo Unico Enti Locali (D.lgs. 267/2000), che attualmente prevede la decadenza automatica del consigliere comunale nominato assessore nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti».

Inizia così la nota stampa del consigliere comunale Antonio Uva.

«La proposta - spiega - mira a introdurre un meccanismo di supplenza temporanea per il consigliereassessore, evitando che l’assunzione dell’incarico in Giunta comporti la perdita definitiva del seggio in Consiglio Comunale. Si tratterebbe di una misura che garantisce la continuità della rappresentanza democratica, valorizzando il consenso elettorale ricevuto».

«La petizione è stata assegnata alla I Commissione Affari Costituzionali del Senato nella seduta del 24 giugno 2025 per la valutazione di merito».

«È una proposta di buon senso che tiene insieme funzionalità amministrativa e rispetto della volontà popolare. I cittadini devono sapere che un loro rappresentante può essere chiamato in Giunta senza che questo significhi l’esclusione permanente dal Consiglio» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.