4 ore fa:A Laino Borgo la Corale "Beato Pietro Paolo Navarro" diventa esempio di comunità attiva
3 ore fa:Formazione su prevenzione delle infezioni: due giornate dedicate alla sicurezza sanitaria
3 ore fa:Archeologia del femminicidio: un viaggio nel tempo per riflettere sul presente
1 ora fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
4 minuti fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
2 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
2 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
1 ora fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
3 ore fa:Ad Acquaformosa la rappresentazione “Diritti e Rovesci” con gli alunni del Polo Arbereshe: coinvolti tredici comuni
34 minuti fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Capitale Italiana dell’Arte, sfuma il sogno di Sibari: scartato il progetto dell’artista Enzo Palazzo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Purtroppo Cassano Jonio, e in particolare Sibari, non ce l'ha fatta ad entrare nella cinquina finale delle città tra le quali verrà scelta la Capitale italiana dell'Arte contemporanea per l'anno 2026.

La cittadina dell’alto Jonio cosentino aveva aderito al bando presentando il progetto dossier di candidatura “Le porte di Sibari, le vie dell'arte” proposto, realizzato e curato dall'artista cassanese Enzo Palazzo che mirava a trasformare la città e il suo vasto territorio in un epicentro di innovazione culturale creativa, coinvolgendo la comunità tutta in un vasto programma di arte contemporanea. 

La giuria ha scelto i cinque progetti finalisti dopo aver esaminato le 23 candidature pervenute. Oltre a Cassano non hanno superato le selezioni nemmeno le altre calabresi: Catanzaro, Palmi e Reggio Calabria.

Sfuma così il sogno di Sibari e anche la possibilità di ricevere il finanziamento da 1milione di euro previsto per il progetto vincitore.

Parteciperanno dunque alla fase finale della selezione i seguenti comuni: Carrara, Gibellina, Pescara, Todi e Gallarate. Ora i comuni selezionati saranno convocati a Roma il venerdì 25 per le audizioni pubbliche. Sarà l'occasione per ogni candidata di illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che dovranno valutarli. entro fine mese la giuria proporrà al ministro della cultura Alessandro Giuli la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana dell'Arte contemporanea per l'anno 2026.

(fonte Gazzetta del sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.