5 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
4 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
9 minuti fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
3 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
1 ora fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
40 minuti fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
1 ora fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
4 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
2 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto

Capitale Italiana dell’Arte, sfuma il sogno di Sibari: scartato il progetto dell’artista Enzo Palazzo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Purtroppo Cassano Jonio, e in particolare Sibari, non ce l'ha fatta ad entrare nella cinquina finale delle città tra le quali verrà scelta la Capitale italiana dell'Arte contemporanea per l'anno 2026.

La cittadina dell’alto Jonio cosentino aveva aderito al bando presentando il progetto dossier di candidatura “Le porte di Sibari, le vie dell'arte” proposto, realizzato e curato dall'artista cassanese Enzo Palazzo che mirava a trasformare la città e il suo vasto territorio in un epicentro di innovazione culturale creativa, coinvolgendo la comunità tutta in un vasto programma di arte contemporanea. 

La giuria ha scelto i cinque progetti finalisti dopo aver esaminato le 23 candidature pervenute. Oltre a Cassano non hanno superato le selezioni nemmeno le altre calabresi: Catanzaro, Palmi e Reggio Calabria.

Sfuma così il sogno di Sibari e anche la possibilità di ricevere il finanziamento da 1milione di euro previsto per il progetto vincitore.

Parteciperanno dunque alla fase finale della selezione i seguenti comuni: Carrara, Gibellina, Pescara, Todi e Gallarate. Ora i comuni selezionati saranno convocati a Roma il venerdì 25 per le audizioni pubbliche. Sarà l'occasione per ogni candidata di illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che dovranno valutarli. entro fine mese la giuria proporrà al ministro della cultura Alessandro Giuli la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana dell'Arte contemporanea per l'anno 2026.

(fonte Gazzetta del sud)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.