1 ora fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori
3 ore fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
1 ora fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
4 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
2 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
4 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
3 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
30 minuti fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
Adesso:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana

Manca sangue allo spoke di Corigliano-Rossano, saltano gli interventi programmati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Negli ospedali spoke di Corigliano-Rossano si sta vivendo una fase critica a causa della carenza di sangue. Negli ultimi giorni, infatti, vari interventi chirurgici, in particolare quelli ortopedici per fratture del collo del femore negli over 65, sono stati rinviati a causa della mancanza di scorte sufficienti di sangue per le trasfusioni necessarie durante le operazioni. Questo problema non riguarda solo gli ospedali di Corigliano-Rossano, ma - da quanto se ne sa - si estende anche ad altri presidi dell'Azienda Sanitaria Provinciale.

Il Direttore Sanitario dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Martino Rizzo, spiega che questa situazione di carenza è quasi fisiologica durante il mese di settembre. Dopo l'estate, infatti, si osserva una diminuzione delle donazioni di sangue, mentre le attività ospedaliere, incluse quelle operatorie, riprendono a pieno ritmo, causando un aumento della richiesta di sangue che spesso supera l'offerta disponibile.

La situazione attuale è preoccupante perché mette a rischio non solo gli interventi programmati, ma anche quelli urgenti, che richiedono sangue disponibile immediatamente. È lo stesso Rizzo, però, a rassicurare sul fatto che la situazione, pur essendo critica, rimane sotto controllo e sicuramente limitata a questo particolare periodo.

L'appello ai donatori è urgente e chiaro. Ed è proprio il diesse dell'Asp a sottolineare l'importanza del dono del sangue, definendolo un atto d'amore e altruismo. «Confidiamo nella buona volontà dei donatori - afferma Rizzo - auspicando che possano aumentare in numero, poiché la donazione resta il solo metodo per garantire la disponibilità del sangue indispensabile a tutte le procedure medico-sanitarie in cui è richiesto».

É quindi fondamentale che chiunque possa, si rechi a donare il sangue, per supportare gli ospedali in questo momento di particolare necessità e contribuire a salvare vite.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.