2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
53 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
3 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
2 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
22 minuti fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Il Consorzio di Bonifica torna a pompare acqua nei campi. Pericolo siccità scongiurato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un segnale di cambiamento è arrivato nella giornata odierna per gli agricoltori della Sibaritide, che nei giorni scorsi avevano espresso forte preoccupazione per il rischio di rimanere senza acqua in un periodo critico come quello estivo. Dopo la denuncia di Ranieri Filippelli, imprenditore agricolo della Sila Greca, mossa alla vigilia di Ferragosto proprio dalle pagine dell'Eco dello Jonio , il Commissario straordinario del Consorzio di Bonifica, Giacomo Giovinazzo, ha risposto prontamente.

Filippelli aveva sottolineato il pericolo di una carenza di irrigazione a causa dell'assenza dei turni di lavoro degli operai durante la pausa ferragostana, una situazione che avrebbe potuto mettere in ginocchio intere coltivazioni. Grazie all'intervento del nostro articolo, il commissario Giovinazzo ha preso in carico la questione attivandosi immediatamente.

Coordinandosi con il responsabile del distretto Cosenza Est, il Geometra Pandolfi, le operazioni di pompaggio sono ripartite sin dalle prime ore di oggi, portando sollievo e speranza agli agricoltori dell’area. Questo intervento permette di ridurre l'intervallo tra i turni di irrigazione, aiutando così gli agricoltori a contenere i danni causati dalle alte temperature che persistono da giorni.

«Voglio ringraziare, a nome di molti agricoltori, il Commissario Giacomo Giovinazzo e tutto il personale del Consorzio di Bonifica che hanno compreso l'urgenza del problema e agito di conseguenza» ha dichiarato Filippelli. «Un grazie di cuore va anche al direttore e all'editore de l’Eco dello Jonio per aver dato voce a chi, nei campi, sta lottando per salvare le produzioni agricole».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.