3 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
1 ora fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
4 minuti fa:Alla Cooperativa Morgia arrivano gli studenti dell'Unical
5 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
6 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
2 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
5 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
34 minuti fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
54 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia

TrashPolitic, se la satira da campagna elettorale rimane l'unica cosa entusiasmante

1 minuti di lettura

CROSIA - Non si sa chi è o chi sono, c'è solo una certezza: hanno messo su qualcosa di veramente geniale. TrashPolitic è una pagina social, apparsa da pochi giorni sulla piattaforma Instagram, nata evidentemente con l'intento di mettere insieme tutto il meglio del peggio della campagna elettorale, quella per le Amministrative della città traentina, fatta sì di programmi ma anche e soprattutto di accuse e colpi bassi, spesso molto goffi che si prestano alla satira.

Ecco, allora, l'idea "diabolica" degli amministratori di questa nuova pagina (vedila qui) di collezionare alcuni ritagli sublimemente esilaranti dei comizi che, di fatto, smascherano i sorrisi di facciata e il perbenismo che pervade la politica locale, mettendola a nudo.

Dai meme alle clip, taglienti e pungenti, TrashPolitic non risparmia nessuno. Ed è questo il senso vero della democrazia. Ci piace! Anche perché con un sorriso, molte volte, si capiscono tante cose. Con la più classica delle supercazzole si vedono chiare e cristalline cose che il bon-ton della politica spesso fa perdere di vista. Ma soprattutto si capiscono, in pillole, le vere, reali motivazioni che spingono chicchessia a voler rappresentare la cosa pubblica. Sicuramente questo progetto è molto trash, non c'è che dire; ma - fidatevi - è quanto di più vero e reale che si possa immaginare. E al momento è l'unica cosa davvero entusiasmante di questa campagna elettorale!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.