5 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
1 ora fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
4 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
3 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
2 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
1 ora fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
4 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
50 minuti fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
3 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
20 minuti fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo

TrashPolitic, se la satira da campagna elettorale rimane l'unica cosa entusiasmante

1 minuti di lettura

CROSIA - Non si sa chi è o chi sono, c'è solo una certezza: hanno messo su qualcosa di veramente geniale. TrashPolitic è una pagina social, apparsa da pochi giorni sulla piattaforma Instagram, nata evidentemente con l'intento di mettere insieme tutto il meglio del peggio della campagna elettorale, quella per le Amministrative della città traentina, fatta sì di programmi ma anche e soprattutto di accuse e colpi bassi, spesso molto goffi che si prestano alla satira.

Ecco, allora, l'idea "diabolica" degli amministratori di questa nuova pagina (vedila qui) di collezionare alcuni ritagli sublimemente esilaranti dei comizi che, di fatto, smascherano i sorrisi di facciata e il perbenismo che pervade la politica locale, mettendola a nudo.

Dai meme alle clip, taglienti e pungenti, TrashPolitic non risparmia nessuno. Ed è questo il senso vero della democrazia. Ci piace! Anche perché con un sorriso, molte volte, si capiscono tante cose. Con la più classica delle supercazzole si vedono chiare e cristalline cose che il bon-ton della politica spesso fa perdere di vista. Ma soprattutto si capiscono, in pillole, le vere, reali motivazioni che spingono chicchessia a voler rappresentare la cosa pubblica. Sicuramente questo progetto è molto trash, non c'è che dire; ma - fidatevi - è quanto di più vero e reale che si possa immaginare. E al momento è l'unica cosa davvero entusiasmante di questa campagna elettorale!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.