17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
51 minuti fa:È morto Papa Francesco
22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
1 ora fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
58 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni

TrashPolitic, se la satira da campagna elettorale rimane l'unica cosa entusiasmante

1 minuti di lettura

CROSIA - Non si sa chi è o chi sono, c'è solo una certezza: hanno messo su qualcosa di veramente geniale. TrashPolitic è una pagina social, apparsa da pochi giorni sulla piattaforma Instagram, nata evidentemente con l'intento di mettere insieme tutto il meglio del peggio della campagna elettorale, quella per le Amministrative della città traentina, fatta sì di programmi ma anche e soprattutto di accuse e colpi bassi, spesso molto goffi che si prestano alla satira.

Ecco, allora, l'idea "diabolica" degli amministratori di questa nuova pagina (vedila qui) di collezionare alcuni ritagli sublimemente esilaranti dei comizi che, di fatto, smascherano i sorrisi di facciata e il perbenismo che pervade la politica locale, mettendola a nudo.

Dai meme alle clip, taglienti e pungenti, TrashPolitic non risparmia nessuno. Ed è questo il senso vero della democrazia. Ci piace! Anche perché con un sorriso, molte volte, si capiscono tante cose. Con la più classica delle supercazzole si vedono chiare e cristalline cose che il bon-ton della politica spesso fa perdere di vista. Ma soprattutto si capiscono, in pillole, le vere, reali motivazioni che spingono chicchessia a voler rappresentare la cosa pubblica. Sicuramente questo progetto è molto trash, non c'è che dire; ma - fidatevi - è quanto di più vero e reale che si possa immaginare. E al momento è l'unica cosa davvero entusiasmante di questa campagna elettorale!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.