10 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
11 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
12 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
13 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
13 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Terremoti. Tra prevenzione e Ricostruzione: a Co-Ro la proiezione del docufilm di Alberto Prestininzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 23 aprile, in occasione dei Fuochi di San Marco, si terrà un importante incontro sulla gestione del rischio sismico attraverso la proiezione del docufilm "Terremoti. Tra prevenzione e Ricostruzione" di Alberto Prestininzi, Docente di Analisi del Rischio presso l'Università e-Campus, già Professore Ordinario di Rischi Geologici presso Sapienza, Università di Roma.

Si tratta di una riflessione sull'eterno stato di emergenza del nostro paese connesso ai disastrosi effetti dei maggiori terremoti avvenuti in Italia dal 1908 al 2016, con la loro sequenza temporale e con le iniziative tecnico scientifiche e legislative assunte a seguito di ogni evento.

Durante l’incontro organizzato in collaborazione con l’università della Calabria, verrà presentata una brochure sul tema ideata dagli alunni del Liceo San Nilo.

L’appuntamento è per martedì 23 aprile alle ore 17 nella sala Giovanni Sapia di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.