Terremoti. Tra prevenzione e Ricostruzione: a Co-Ro la proiezione del docufilm di Alberto Prestininzi
Alla vigilia dei Fuochi di San Marco, una riflessione sull'eterno stato di emergenza del nostro paese connesso ai disastrosi effetti dei maggiori terremoti avvenuti in Italia dal 1908 al 2016

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 23 aprile, in occasione dei Fuochi di San Marco, si terrà un importante incontro sulla gestione del rischio sismico attraverso la proiezione del docufilm "Terremoti. Tra prevenzione e Ricostruzione" di Alberto Prestininzi, Docente di Analisi del Rischio presso l'Università e-Campus, già Professore Ordinario di Rischi Geologici presso Sapienza, Università di Roma.
Si tratta di una riflessione sull'eterno stato di emergenza del nostro paese connesso ai disastrosi effetti dei maggiori terremoti avvenuti in Italia dal 1908 al 2016, con la loro sequenza temporale e con le iniziative tecnico scientifiche e legislative assunte a seguito di ogni evento.
Durante l’incontro organizzato in collaborazione con l’università della Calabria, verrà presentata una brochure sul tema ideata dagli alunni del Liceo San Nilo.
L’appuntamento è per martedì 23 aprile alle ore 17 nella sala Giovanni Sapia di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.