14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 minuto fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Terremoti. Tra prevenzione e Ricostruzione: a Co-Ro la proiezione del docufilm di Alberto Prestininzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 23 aprile, in occasione dei Fuochi di San Marco, si terrà un importante incontro sulla gestione del rischio sismico attraverso la proiezione del docufilm "Terremoti. Tra prevenzione e Ricostruzione" di Alberto Prestininzi, Docente di Analisi del Rischio presso l'Università e-Campus, già Professore Ordinario di Rischi Geologici presso Sapienza, Università di Roma.

Si tratta di una riflessione sull'eterno stato di emergenza del nostro paese connesso ai disastrosi effetti dei maggiori terremoti avvenuti in Italia dal 1908 al 2016, con la loro sequenza temporale e con le iniziative tecnico scientifiche e legislative assunte a seguito di ogni evento.

Durante l’incontro organizzato in collaborazione con l’università della Calabria, verrà presentata una brochure sul tema ideata dagli alunni del Liceo San Nilo.

L’appuntamento è per martedì 23 aprile alle ore 17 nella sala Giovanni Sapia di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.