9 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
6 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
7 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
9 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
10 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»

Cariati si prepara all'inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico “Galileo Galilei”

1 minuti di lettura

CARIATI – Nell’aula magna del Liceo Scientifico di Cariati si terrà, il 29 aprile alle ore 17:30, l’inaugurazione dell’Osservatorio Astronomico “Galileo Galilei”.

I saluti introduttivi saranno a cura della Dirigente Scolastica dell’IIS Cariati, Sara Giulia Aiello; della Dirigente Atp Cosenza, Loredana Giannicola e del Sindaco Cataldo Minò.

Interverranno il professore Domenico Liguori con un contributo su “L’osservatorio astronomico Galileo Galilei”, il docente di Fisica della Materia del Dipartimento di Fisica e membro del Solar System and Exploration Working Group dell’Esa, Francesco Valentini, che parlerà dell “Sfide attuali e future nell’esplorazione dello spazio” e il dottor Antonino Brosio che interverrà sul tema “Automazione e uso dell’Osservatorio Astronomico”.

A seguire, si visiterà la cupola e si effettueranno osservazioni astronomiche al telescopio.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.