1 ora fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
2 ore fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
4 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
13 minuti fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
42 minuti fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
3 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
1 ora fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
2 ore fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
4 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
1 ora fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»

Un San Valentino speciale per i ragazzi del Polo Liceale di Rossano premiati in Prefettura

1 minuti di lettura

COSENZA - «Si ringraziano il dirigente scolastico, i docenti, e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico-Liceo Classico-Liceo Artistico di Corigliano Rossano (CS) per l’attenzione, l’impegno, e l’entusiasmo profuso nella realizzazione del Progetto che ha consentito di avvicinare i giovani a un tema di grande importanza per lo sviluppo della coscienza civica». Con queste parole incise su una targa i Ministri degli interni Piantedosi e dell'Istruzione Valditara hanno voluto ringraziare gli studenti del Polo Liceale di Rossano per la partecipazione attiva e originale e al progetto “Percorsi di sensibilizzazione a sostegno degli amministratori locali sul tema degli atti intimidatori”. 

La cerimonia di consegna dell'attestato si è svolta ieri 14 febbraio, presso la Prefettura di Cosenza, per mano di S.E. il Prefetto, Vittoria Ciaramella, alla presenza di Loredana Giannicola, dirigente ATP di Cosenza in rappresentanza dell’USR Calabria, del vice-presidente della Provincia, Giancarlo Lamensa, dell’assessore alla Cultura del Comune di Corigliano-Rossano, Alessia Alboresi, del Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro e dei massimi rappresentanti delle forze militari provinciali.

Per la scuola erano presenti il dirigente scolastico Antonio Pistoia e gli alunni della 4^C del Liceo Scientifico, Riccardo Cozzolino, Alessandro Madeo, Mattia Parrotta e Emanuele Vulcano i cui interventi, durante il dibattito che ha anticipato la premiazione, sono stati molto apprezzati da tutti i partecipanti.

Si ricorda che al progetto – realizzato lo scorso anno scolastico con il coordinamento delle docenti Assunta Conforti e Beatrice Sculco - ha dato il suo contributo anche l’attuale classe 5^N.  Si tratta di un prestigioso riconoscimento che impegnerà ancora di più la scuola nei percorsi di educazione civica e nei progetti relativi alla cittadinanza attiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.