Un San Valentino speciale per i ragazzi del Polo Liceale di Rossano premiati in Prefettura
Il Prefetto Vittoria Ciaramella ha consegnato ai ragazzi una targa a nome dei Ministri dell'Interno e dell'Istruzione per l'impegno profuso nella campagna di sensibilizzazione contro gli atti intimidatori

COSENZA - «Si ringraziano il dirigente scolastico, i docenti, e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico-Liceo Classico-Liceo Artistico di Corigliano Rossano (CS) per l’attenzione, l’impegno, e l’entusiasmo profuso nella realizzazione del Progetto che ha consentito di avvicinare i giovani a un tema di grande importanza per lo sviluppo della coscienza civica». Con queste parole incise su una targa i Ministri degli interni Piantedosi e dell'Istruzione Valditara hanno voluto ringraziare gli studenti del Polo Liceale di Rossano per la partecipazione attiva e originale e al progetto “Percorsi di sensibilizzazione a sostegno degli amministratori locali sul tema degli atti intimidatori”.
La cerimonia di consegna dell'attestato si è svolta ieri 14 febbraio, presso la Prefettura di Cosenza, per mano di S.E. il Prefetto, Vittoria Ciaramella, alla presenza di Loredana Giannicola, dirigente ATP di Cosenza in rappresentanza dell’USR Calabria, del vice-presidente della Provincia, Giancarlo Lamensa, dell’assessore alla Cultura del Comune di Corigliano-Rossano, Alessia Alboresi, del Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro e dei massimi rappresentanti delle forze militari provinciali.
Per la scuola erano presenti il dirigente scolastico Antonio Pistoia e gli alunni della 4^C del Liceo Scientifico, Riccardo Cozzolino, Alessandro Madeo, Mattia Parrotta e Emanuele Vulcano i cui interventi, durante il dibattito che ha anticipato la premiazione, sono stati molto apprezzati da tutti i partecipanti.
Si ricorda che al progetto – realizzato lo scorso anno scolastico con il coordinamento delle docenti Assunta Conforti e Beatrice Sculco - ha dato il suo contributo anche l’attuale classe 5^N. Si tratta di un prestigioso riconoscimento che impegnerà ancora di più la scuola nei percorsi di educazione civica e nei progetti relativi alla cittadinanza attiva.