6 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
4 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
6 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
5 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
4 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
2 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
1 ora fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
3 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco

Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo storico dirigente della Corigliano Volley, Natalino Gallo, è stato premiato a Roma.

«Il co-Presidente della nostra società - riporta la nota - ha ricevuto, nella prestigiosa Sala della Regina del Palazzo Montecitorio in Roma, in qualità di Presidente della Op Agricor azienda moderna e d'avanguardia assoluta, il riconoscimento quale facente parte delle cento personalità di alto profilo, premiate nel “Premio d'Eccellenza 100 Eccellenze Italiane”. Riconoscimento riservato a personalità, enti ed aziende di successo, protagonisti di primo piano della vita della nostra Nazione. L'evento è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e da ben undici ministeri. Ha aperto la seduta di premiazione, svoltasi il 30 Novembre scorso, il Vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè. Una storia d'Eccellenza, quella imprenditoriale del nostro caro Natalino Gallo. Complimenti, ad maiora!»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.