2 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
2 ore fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
4 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
11 minuti fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
1 ora fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
41 minuti fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
2 ore fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
3 ore fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
1 ora fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
3 ore fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club

Trebisacce e Campana si apprestano a celebrare il Giorno del Dono

1 minuti di lettura

COSENZA - Cosenza e la sua provincia si apprestano a celebrare il Giorno del Dono. Otto iniziative sono state organizzate dal 4 all’8 ottobre da enti di terzo settore a Cosenza, Rende, Trebisacce e Campana.

«Feste dei nonni, raccolta di libri, laboratori, promozione della donazione di organi, offerta di mele, incontri informativi. Sono alcune delle attività - riporta la nota - proposte dal volontariato per sensibilizzare l’opinione pubblica al tema del dono. Si festeggia, infatti, il 4 ottobre la nona edizione del Giorno del Dono, ricorrenza istituita, nel 2015, con apposita legge nazionale con l’obiettivo di promuovere e rafforzare i valori del dono, della solidarietà e della sussidiarietà.

Le iniziative a Campana e Trebisacce. 

«È giunta alla quarta edizione l’iniziativa “Dona un libro” di Passaggi Aps. Il 4 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30 in piazzetta A. Lutri, a Trebisacce, ritorna la biblioteca volante. Sarà l’occasione per prendere in prestito libri, donarli o scambiarli. Nell’arco della mattinata si susseguiranno momenti di lettura di brani o componimenti poetici, incontri con autori e altre attività concordate tra le scuole e l’associazione. Il Comitato Salviamo Campana domenica 8 ottobre, alle ore 15:30, ha organizzato la Festa dei Nonni nella sede dell’associazione di Via Alcide de Gasperi, a Campana. Saranno presentati i nuovi operatori volontari del servizio civile; sono previsti giochi di società con i nonni; attività di cineforum e un momento di convivialità con buffet di dolci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.