6 ore fa:Allarme processionaria nelle scuole di Co-Ro: la denuncia del Movimento del Territorio
8 ore fa:In Calabria le strutture sanitarie possono ottenere autorizzazioni con autodichiarazioni
9 ore fa:Viabilità, a Cassano spesi tre milioni in asfalto. Rullo (Articolo21): «Investimento improduttivo»
10 ore fa:Sanità, il Senato approva il disegno di legge sulle liste d'attesa. Rapani: «È una svolta»
10 ore fa:La Passione vivente a Thurio, tra senso di comunità e collaborazione
11 ore fa:Dispersa da due giorni, 74enne di Castrovillari ritrovata dai Vigili del Fuoco | VIDEO
8 ore fa:L'Alto Jonio fiuta l'occasione e "aggancia" gli aeroporti con l'unico treno disponibile
9 ore fa:Co-Ro, grande festa a Baraccone per i 100 anni di Rosina
7 ore fa:Approvato il progetto PinQua nella zona Vasci nel centro storico ausonico
7 ore fa:Canile contrada Foresta: il Comune di Co-Ro affida l'incarico dei servizi sanitari

Trebisacce e Campana si apprestano a celebrare il Giorno del Dono

1 minuti di lettura

COSENZA - Cosenza e la sua provincia si apprestano a celebrare il Giorno del Dono. Otto iniziative sono state organizzate dal 4 all’8 ottobre da enti di terzo settore a Cosenza, Rende, Trebisacce e Campana.

«Feste dei nonni, raccolta di libri, laboratori, promozione della donazione di organi, offerta di mele, incontri informativi. Sono alcune delle attività - riporta la nota - proposte dal volontariato per sensibilizzare l’opinione pubblica al tema del dono. Si festeggia, infatti, il 4 ottobre la nona edizione del Giorno del Dono, ricorrenza istituita, nel 2015, con apposita legge nazionale con l’obiettivo di promuovere e rafforzare i valori del dono, della solidarietà e della sussidiarietà.

Le iniziative a Campana e Trebisacce. 

«È giunta alla quarta edizione l’iniziativa “Dona un libro” di Passaggi Aps. Il 4 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30 in piazzetta A. Lutri, a Trebisacce, ritorna la biblioteca volante. Sarà l’occasione per prendere in prestito libri, donarli o scambiarli. Nell’arco della mattinata si susseguiranno momenti di lettura di brani o componimenti poetici, incontri con autori e altre attività concordate tra le scuole e l’associazione. Il Comitato Salviamo Campana domenica 8 ottobre, alle ore 15:30, ha organizzato la Festa dei Nonni nella sede dell’associazione di Via Alcide de Gasperi, a Campana. Saranno presentati i nuovi operatori volontari del servizio civile; sono previsti giochi di società con i nonni; attività di cineforum e un momento di convivialità con buffet di dolci».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.