12 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
10 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
12 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
9 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
13 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
11 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
11 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
9 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
13 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
10 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»

Tarsia entra a far parte della rete "Comune Amico del Turismo Itinerante"

1 minuti di lettura

TARSIA -  Sabato 7 e domenica 8 ottobre si è tenuto a Tarsia l'evento di assegnazione del riconoscimento "Comune Amico del Turismo Itinerante". L'incontro, presieduto dal sindaco Roberto Ameruso e che ha visto la partecipazione dell'Unione Club Amici, della Federazione Nazionale a favore del turismo itinerante e dei Campeggiatori (alla quale aderiscono oltre 120 Associazioni sul territorio nazionale), si è svolto nella Sala Consiliare del Comune di Tarsia insieme all'Uca dove è avvenuta consegna dell'Attestato C.A.T.I. e della cartellonistica da esporre nei punti nevralgici del Borgo.

«Oltre ad un nutrito gruppo di camperisti provenienti dalla regione Calabria e dalla regione Puglia - riporta la nota - erano presenti il Sindaco, Roberto Ameruso, il Consigliere delegato Roberto Cannizzaro, Tommaso Cesareo Vice Sindaco di Cetraro, Gregorio Iannotta Sindaco di San Vincenzo La Costa, Giulio Pignataro Promoter Turistico, Luigi Rutigliano Presidente Area Sud-Est e Remigio Calderaro Presidente Area Sud U.C.A. La manifestazione è stata coordinata da Elvira Madrigrano corrispondente Ansa per la regione Calabria e conclusa da Emma Staine, Assessore Welfare e Trasporti  della Regione Calabria. Ha aperto l'incontro il Sindaco che ha dichiarato: Ringrazio tutti i presenti per aver partecipato all'incontro ribadendo l'importanza del settore turistico nel sostentamento dei piccoli Borghi. E poi il delegato al turismo Roberto Cannizzaro: Crediamo molto nel progetto del turismo itinerante, la nuova postazione-area di sosta attrezzata dei camper sarà una delle nuove attrattive del progetto turismo in cui la nostra amministrazione comunale tutta sta investendo impiegando risorse. Un servizio per nuovi flussi di turisti che da oggi potranno visitare la nostra città d'arte, di cultura, l'area naturalistica e il museo della riserva del Lago di Tarsia e degustare i nostri prodotti di eccellenza a km 0. Remigo Calderaro Unione Club Amici Calabria e Luigi Rutigliano Unione Club Amici Puglia hanno dichiarato unanimemente: la nuova postazione-area di sosta attrezzata dei camper di Tarsia sarà un nuovo punto di riferimento dei nostri amici del turismo itinerante, non  solo della Calabria e della Puglia, ma anche di altri amici camperisti che passando dalla Calabria, avranno da oggi una nuova area sosta attrezzata nel centro città e facile da raggiungere, dall'A2, dalla costa jonica, dalla costa tirrenica e dai tantissimi amici che passano da nord sud, infine hanno portato i saluti del Presidente Nazionale U.C.A. Ivan Perriera».

Tutti i presenti hanno ribadito l'importanza di un rafforzamento delle infrastrutture per ospitare i turisti itineranti. L'Assessore Regionale ai trasporti Emma Staine ha confermato che la Regione Calabria farà la sua parte in questa opera di sviluppo del settore sottolineando la partecipazione alla Fiera Outdoor di Paestum 2023 e al Salone del Camper di Parma 2023. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.