9 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
6 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
7 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
7 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
8 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
9 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
10 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
6 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
8 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
9 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»

Siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’autorità per la regolazione dei trasporti

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale C.A. Andrea De Gennaro, e il presidente dell’Autorità per la Regolazione dei Trasporti, Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni, finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva del sistema di vigilanza nel settore dei trasporti. Più in particolare, l’intesa prevede la possibilità di avviare attività ispettive congiunte nei confronti di soggetti sottoposti a regolazione del citato settore per i quali si renda opportuno il contributo specialistico e le competenze investigative della Guardia di Finanza.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Guardia di Finanza.

Il Nucleo Speciale Antitrust rappresenta l’interlocutore istituzionale del Corpo per lo svolgimento degli accertamenti richiesti dall’Autorità, operando direttamente ovvero avvalendosi dei reparti territorialmente competenti. È, inoltre, prevista la possibilità di realizzare un reciproco scambio di dati e notizie utili a rendere efficace il perseguimento dei rispettivi obiettivi istituzionali, così da valorizzare, ognuno per la parte di propria competenza, le singole peculiarità e le rispettive professionalità all’insegna di un comune obiettivo. Il memorandum costituisce, quindi, un chiaro ed efficace strumento di presidio della legalità nel mercato dei beni e servizi e testimonia l’impegno che la Guardia di Finanza e l’Autorità intendono assicurare a beneficio dei cittadini e delle imprese che rispettano le regole. In conclusione, l’intesa, che rappresenta la naturale evoluzione di un rapporto ormai consolidato di collaborazione tra la guardia di finanza e l’autorità, contribuirà a innalzare ulteriormente l’azione di prevenzione e contrasto agli illeciti nel settore dei trasporti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.