15 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
10 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
14 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
10 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
14 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
12 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Olio di Calabria Igp abbraccia Tocci e sponsorizza la pallanuoto femminile in serie A

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Olio calabrese e sport. Ormai il binomio funziona, è riconosciuto, apprezzato. Il Consorzio Olio di Calabria Igp, che parla di cultivar e identità territoriale, ha iniziato da tempo ad approcciarsi al mondo dello sport. Come? «Nelle meravigliose campagne di Rende abbiamo parlato di Cassanese e Roggianella insieme al Presidente del Consorzio Massimino Magliocchi e a due giovanissimi produttori di Olio di Calabria Igp: Pierfrancesco Conforti, dell'Azienda Agricola San Biase e Pietro Lento, dell'Azienda Agricola Olio Lento. Insieme a noi l'olimpionico di tuffi Giovanni Tocci, testimonial del consorzio, che ci ha parlato del suo stile di vita alimentare e di un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino al quale non rinuncia neanche in capo al mondo», fanno sapere dal Consorzio dell'Olio di Calabria IGP, "calabrese in ogni goccia".

La vera novità è anche un'altra. Olio di Calabria Igp, proprio per testimoniare la forte inclinazione verso gli aspetti salutistici del prodotto, ha stretto un fondamentale accordo con la squadra di pallanuoto di Cosenza. Le atlete che, in questa stagione, disputeranno il campionato di serie A1 femminile porteranno, in tutta Italia, il nome e l'orgoglio dell'olio calabrese. Il nome della squadra avrà direttamente il nome di Olio di Calabria Igp Cosenza PN. «Siamo veramente soddisfatti dei passi da gigante compiuti negli ultimi tempi. Insieme a tutti i consorziati – afferma il presidente Magliocchi, emozionato anche per le splendide immagini realizzate con il concittadino Giovanni Tocci nella loro Rende – abbiamo ritenuto fondamentale puntare sulla qualità, sempre crescente, dei nostri prodotti insieme ai campioni della nostra terra. Lo sport è salute, l'olio porta salute», le parole di Massimino Magliocchi. L'iniziativa è finanziata dal Feasr - Psr Calabria 2014/20220 Misura 3 - Intervento 3.2.1. - Sotto Intervento C.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.