9 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
7 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
6 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
6 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
9 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
10 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
8 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
8 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
7 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
10 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta

Istruzione e formazione a Caloveto, sindaco e studenti insieme alla celebrezione della Santa Messa

1 minuti di lettura

CALOVETO – Cerchiamo di cogliere ogni occasione pubblica per promuovere la cultura della formazione e la Scuola e ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini ed il rafforzamento del senso di comunità laica e di spirito. A ribadirlo è il sindaco Umberto Mazza che ieri mattina (mercoledì 4 ottobre) ha partecipato alla Santa Messa per l’inizio dell’anno scolastico tenutasi nella Chiesa di San Giovanni Calibyta e celebrata dal nuovo parroco Don Agostino De Natale.

«Per l’occasione il primo cittadino, ringraziando gli studenti, le famiglie, la Scuola ed il parroco ha ricordato l’importanza dei processi di condivisione sociale e politica nei processi di crescita dei giovani, auspicio – ha sottolineato – ribadito nei giorni scorsi anche dal Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio intervenuto ad una bella iniziativa promossa nel territorio della Sila Greca».

Alla celebrazione, alla quale hanno partecipato anche il delegato alla cultura Paolo Laurenzano e la Direzione Scolastica, con tutte le scuole di ogni ordine e grado, ha partecipato anche il Comandante dei Carabinieri della stazione di Cropalati, Gianluca Perrone.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia