12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Istruzione e formazione a Caloveto, sindaco e studenti insieme alla celebrezione della Santa Messa

1 minuti di lettura

CALOVETO – Cerchiamo di cogliere ogni occasione pubblica per promuovere la cultura della formazione e la Scuola e ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini ed il rafforzamento del senso di comunità laica e di spirito. A ribadirlo è il sindaco Umberto Mazza che ieri mattina (mercoledì 4 ottobre) ha partecipato alla Santa Messa per l’inizio dell’anno scolastico tenutasi nella Chiesa di San Giovanni Calibyta e celebrata dal nuovo parroco Don Agostino De Natale.

«Per l’occasione il primo cittadino, ringraziando gli studenti, le famiglie, la Scuola ed il parroco ha ricordato l’importanza dei processi di condivisione sociale e politica nei processi di crescita dei giovani, auspicio – ha sottolineato – ribadito nei giorni scorsi anche dal Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio intervenuto ad una bella iniziativa promossa nel territorio della Sila Greca».

Alla celebrazione, alla quale hanno partecipato anche il delegato alla cultura Paolo Laurenzano e la Direzione Scolastica, con tutte le scuole di ogni ordine e grado, ha partecipato anche il Comandante dei Carabinieri della stazione di Cropalati, Gianluca Perrone.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia