13 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
15 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
11 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
14 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
10 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
12 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
11 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
13 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
10 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Istruzione e formazione a Caloveto, sindaco e studenti insieme alla celebrezione della Santa Messa

1 minuti di lettura

CALOVETO – Cerchiamo di cogliere ogni occasione pubblica per promuovere la cultura della formazione e la Scuola e ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini ed il rafforzamento del senso di comunità laica e di spirito. A ribadirlo è il sindaco Umberto Mazza che ieri mattina (mercoledì 4 ottobre) ha partecipato alla Santa Messa per l’inizio dell’anno scolastico tenutasi nella Chiesa di San Giovanni Calibyta e celebrata dal nuovo parroco Don Agostino De Natale.

«Per l’occasione il primo cittadino, ringraziando gli studenti, le famiglie, la Scuola ed il parroco ha ricordato l’importanza dei processi di condivisione sociale e politica nei processi di crescita dei giovani, auspicio – ha sottolineato – ribadito nei giorni scorsi anche dal Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio intervenuto ad una bella iniziativa promossa nel territorio della Sila Greca».

Alla celebrazione, alla quale hanno partecipato anche il delegato alla cultura Paolo Laurenzano e la Direzione Scolastica, con tutte le scuole di ogni ordine e grado, ha partecipato anche il Comandante dei Carabinieri della stazione di Cropalati, Gianluca Perrone.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia