6 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
7 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
8 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
5 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
4 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
8 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
5 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
4 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
7 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
6 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio

Il comune di Trebisacce in prima linea per difendere l'autonomia dell'Istituto Filangieri

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Dimensionamento scolastico, l’Amministrazione Comunale parteciperà alla manifestazione promossa dall’Istituto Filangieri in programma per le ore 11 di lunedì 23 in Piazza della Repubblica per condividere con la comunità scolastica le ragioni del NO alla decisione di accorpare l’Istituto Tecnico Statale all’Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato E. Aletti»

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio informando che, insieme all’assessora all’istruzione e alla cultura Antonia S.M. Roseti, ha ricevuto la Dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Roberta Boffoli e la vicepreside Mariella Gioia, accompagnate da Don Francesco Faillace e da una delegazione di docenti e studenti. 

«Alla manifestazione di lunedì  – conferma il Primo Cittadino – sarà presente anche il Senatore Ernesto Rapani al quale rinnoviamo la gratitudine per aver dato seguito alle parole di impegno pronunciate in occasione dell’incontro promosso da Fratelli d’Italia e tenutosi nei giorni scorsi a Corigliano – Rossano, con l’emendamento al Decreto Caivano che dovrebbe prevedere la sospensione del provvedimento di revisione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.