53 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
18 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
17 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
1 ora fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
5 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente

Il comune di Trebisacce in prima linea per difendere l'autonomia dell'Istituto Filangieri

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Dimensionamento scolastico, l’Amministrazione Comunale parteciperà alla manifestazione promossa dall’Istituto Filangieri in programma per le ore 11 di lunedì 23 in Piazza della Repubblica per condividere con la comunità scolastica le ragioni del NO alla decisione di accorpare l’Istituto Tecnico Statale all’Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato E. Aletti»

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio informando che, insieme all’assessora all’istruzione e alla cultura Antonia S.M. Roseti, ha ricevuto la Dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Roberta Boffoli e la vicepreside Mariella Gioia, accompagnate da Don Francesco Faillace e da una delegazione di docenti e studenti. 

«Alla manifestazione di lunedì  – conferma il Primo Cittadino – sarà presente anche il Senatore Ernesto Rapani al quale rinnoviamo la gratitudine per aver dato seguito alle parole di impegno pronunciate in occasione dell’incontro promosso da Fratelli d’Italia e tenutosi nei giorni scorsi a Corigliano – Rossano, con l’emendamento al Decreto Caivano che dovrebbe prevedere la sospensione del provvedimento di revisione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.