11 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
14 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
16 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
11 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
12 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
13 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
14 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
13 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
15 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
16 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Chiusura banca al centro storico di Rossano, Stasi chiede un incontro al management Bper

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La scelta da parte dell'istituto bancario Bper, di accorpare lo sportello bancario del centro storico di Rossano a quello dello scalo, sancita da alcune ore, non ha lasciato indifferente l'amministrazione comunale». 

Lo scrive in un comunicato stampa il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. 

Il primo cittadino, infatti, dopo una serie di interlocuzioni, questa mattina ha inviato una prima lettera all'Istituto Bancario, sottolineando come tale scelta fosse mortificante di una politica territoriale che, nella città di Corigliano-Rossano, va in una direzione esattamente opposta, con il mantenimento ed il rafforzamento dei servizi pubblici e con una politica tributaria tesa al ripopolamento (è stata approvata nell'ultimo bilancio l'esenzione dei tributi comunali per i primi 5 anni per chi si trasferisce nei nostri due centri storici).  Per questa ragione, al fine di aprire una interlocuzione con l'Istituto Bancario, il sindaco ha chiesto un incontro urgente al fine di impedire tale misura nefasta e non condivisibile.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia