11 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
10 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
9 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
5 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
7 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
11 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
8 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
7 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
12 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
8 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Chiusura banca al centro storico di Rossano, Stasi chiede un incontro al management Bper

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La scelta da parte dell'istituto bancario Bper, di accorpare lo sportello bancario del centro storico di Rossano a quello dello scalo, sancita da alcune ore, non ha lasciato indifferente l'amministrazione comunale». 

Lo scrive in un comunicato stampa il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. 

Il primo cittadino, infatti, dopo una serie di interlocuzioni, questa mattina ha inviato una prima lettera all'Istituto Bancario, sottolineando come tale scelta fosse mortificante di una politica territoriale che, nella città di Corigliano-Rossano, va in una direzione esattamente opposta, con il mantenimento ed il rafforzamento dei servizi pubblici e con una politica tributaria tesa al ripopolamento (è stata approvata nell'ultimo bilancio l'esenzione dei tributi comunali per i primi 5 anni per chi si trasferisce nei nostri due centri storici).  Per questa ragione, al fine di aprire una interlocuzione con l'Istituto Bancario, il sindaco ha chiesto un incontro urgente al fine di impedire tale misura nefasta e non condivisibile.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia