12 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
13 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
9 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Chiusura banca al centro storico di Rossano, Stasi chiede un incontro al management Bper

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La scelta da parte dell'istituto bancario Bper, di accorpare lo sportello bancario del centro storico di Rossano a quello dello scalo, sancita da alcune ore, non ha lasciato indifferente l'amministrazione comunale». 

Lo scrive in un comunicato stampa il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi. 

Il primo cittadino, infatti, dopo una serie di interlocuzioni, questa mattina ha inviato una prima lettera all'Istituto Bancario, sottolineando come tale scelta fosse mortificante di una politica territoriale che, nella città di Corigliano-Rossano, va in una direzione esattamente opposta, con il mantenimento ed il rafforzamento dei servizi pubblici e con una politica tributaria tesa al ripopolamento (è stata approvata nell'ultimo bilancio l'esenzione dei tributi comunali per i primi 5 anni per chi si trasferisce nei nostri due centri storici).  Per questa ragione, al fine di aprire una interlocuzione con l'Istituto Bancario, il sindaco ha chiesto un incontro urgente al fine di impedire tale misura nefasta e non condivisibile.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia