13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
56 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
26 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Trebisacce accoglie la nuova tappa della passeggiata ecologica di Plastic Free

1 minuti di lettura

TREBISACCE  - Un mare più pulito, senza plastica e rifiuti. «L’Antico Borgo Marinaro di Trebisacce accoglie una nuova tappa della passeggiata ecologica promossa dall’associazione nazionale Plastic Free». È quanto fa sapere il sindaco Alex Aurelio che, insieme alla Vicesindaca con delega all’Ambiente, Nicoletta Tufaro, invita i cittadini e le associazioni a prendere parte all’importante iniziativa che si terrà il prossimo venerdì 15 settembre a partire dalle ore 16.

«Continuiamo a mantenere alta l’attenzione sulle tematiche ambientali – dice il Primo Cittadino – consapevoli che la nostra comunità rimane tra le più virtuose in Calabria rispetto al conferimento dei rifiuti e a tutte quelle buone pratiche volte al rispetto della natura e dell’eco-sistema. Anche da questa prassi ormai consolidata deriva la conferma della Bandiera Blu e da oggi, la collaborazione con Plastic Free che rappresenta la realtà associativa più importante operante in Italia nel campo delle iniziative di contrasto all’utilizzo della plastica».

«Per questo – aggiunge la Vicesindaco Tufaro – chiediamo a tutti i nostri cittadini non solo di aderire alla passeggiata ecologica ma anche di dare un segnale importante aderendo all’associazione attraverso un apposito form che è possibile scaricare attraverso il portale dell’associazione plasticfreeonlus.it»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.