5 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
47 minuti fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
6 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
2 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
6 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
2 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
2 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
4 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
5 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»

Trebisacce accoglie la nuova tappa della passeggiata ecologica di Plastic Free

1 minuti di lettura

TREBISACCE  - Un mare più pulito, senza plastica e rifiuti. «L’Antico Borgo Marinaro di Trebisacce accoglie una nuova tappa della passeggiata ecologica promossa dall’associazione nazionale Plastic Free». È quanto fa sapere il sindaco Alex Aurelio che, insieme alla Vicesindaca con delega all’Ambiente, Nicoletta Tufaro, invita i cittadini e le associazioni a prendere parte all’importante iniziativa che si terrà il prossimo venerdì 15 settembre a partire dalle ore 16.

«Continuiamo a mantenere alta l’attenzione sulle tematiche ambientali – dice il Primo Cittadino – consapevoli che la nostra comunità rimane tra le più virtuose in Calabria rispetto al conferimento dei rifiuti e a tutte quelle buone pratiche volte al rispetto della natura e dell’eco-sistema. Anche da questa prassi ormai consolidata deriva la conferma della Bandiera Blu e da oggi, la collaborazione con Plastic Free che rappresenta la realtà associativa più importante operante in Italia nel campo delle iniziative di contrasto all’utilizzo della plastica».

«Per questo – aggiunge la Vicesindaco Tufaro – chiediamo a tutti i nostri cittadini non solo di aderire alla passeggiata ecologica ma anche di dare un segnale importante aderendo all’associazione attraverso un apposito form che è possibile scaricare attraverso il portale dell’associazione plasticfreeonlus.it»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.