2 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
6 minuti fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
4 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
1 ora fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
36 minuti fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
2 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
2 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
3 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
3 ore fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"

Trebisacce accoglie la nuova tappa della passeggiata ecologica di Plastic Free

1 minuti di lettura

TREBISACCE  - Un mare più pulito, senza plastica e rifiuti. «L’Antico Borgo Marinaro di Trebisacce accoglie una nuova tappa della passeggiata ecologica promossa dall’associazione nazionale Plastic Free». È quanto fa sapere il sindaco Alex Aurelio che, insieme alla Vicesindaca con delega all’Ambiente, Nicoletta Tufaro, invita i cittadini e le associazioni a prendere parte all’importante iniziativa che si terrà il prossimo venerdì 15 settembre a partire dalle ore 16.

«Continuiamo a mantenere alta l’attenzione sulle tematiche ambientali – dice il Primo Cittadino – consapevoli che la nostra comunità rimane tra le più virtuose in Calabria rispetto al conferimento dei rifiuti e a tutte quelle buone pratiche volte al rispetto della natura e dell’eco-sistema. Anche da questa prassi ormai consolidata deriva la conferma della Bandiera Blu e da oggi, la collaborazione con Plastic Free che rappresenta la realtà associativa più importante operante in Italia nel campo delle iniziative di contrasto all’utilizzo della plastica».

«Per questo – aggiunge la Vicesindaco Tufaro – chiediamo a tutti i nostri cittadini non solo di aderire alla passeggiata ecologica ma anche di dare un segnale importante aderendo all’associazione attraverso un apposito form che è possibile scaricare attraverso il portale dell’associazione plasticfreeonlus.it»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.