8 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
10 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
12 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
11 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
7 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
10 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
11 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
8 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
9 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
9 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»

Intitolazione lungomare di Trebisacce a Mariano Bianchi: domenica 1 il taglio del nastro

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il simbolico taglio del nastro, per l'intitolazione del lungomare di Trebisacce a Mariano Bianchi, si terrà domenica 1° ottobre alle ore 18:30 alla presenza delle istituzioni, della famiglia e di quanti hanno conosciuto le doti umane, professionali e politiche del compianto architetto ed ex Sindaco.

«Insieme - riporta la nota - al Primo Cittadino Alex Aurelio, all’assessore al turismo Leonardo Petrone, ai figli Amedeo ed Eugenio Bianchi e alla moglie Mariella Gioia, all’evento commemorativo che segue al nulla osta autorizzativo della Prefettura di Cosenza, rilasciato in deroga, non essendo trascorsi ancora 10 anni dalla morte, parteciperà anche l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo. Insieme al mondo dell’associazionismo, saranno presenti anche autorità civili, militari e religiose».

Ospitato nell’area Anfiteatro del gran lungomare dell’Antico Borgo Marinaro, l’evento prevede al tramonto il concerto in memoria di Mariano Bianchi eseguito dall’Accademia musicale Gustav Mahler diretta dal Maestro Francesco Martino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.