31 minuti fa:Trebisacce presenta il programma estivo MarEstate '25
13 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
8 minuti fa:Non ce l'ha fatta l'anziano colto da malore nel centro storico di Rossano
1 ora fa:Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club "I Pulinit del Pollino"
14 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
13 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
15 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
12 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
15 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
14 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori

Intitolazione lungomare di Trebisacce a Mariano Bianchi: domenica 1 il taglio del nastro

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il simbolico taglio del nastro, per l'intitolazione del lungomare di Trebisacce a Mariano Bianchi, si terrà domenica 1° ottobre alle ore 18:30 alla presenza delle istituzioni, della famiglia e di quanti hanno conosciuto le doti umane, professionali e politiche del compianto architetto ed ex Sindaco.

«Insieme - riporta la nota - al Primo Cittadino Alex Aurelio, all’assessore al turismo Leonardo Petrone, ai figli Amedeo ed Eugenio Bianchi e alla moglie Mariella Gioia, all’evento commemorativo che segue al nulla osta autorizzativo della Prefettura di Cosenza, rilasciato in deroga, non essendo trascorsi ancora 10 anni dalla morte, parteciperà anche l’assessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo. Insieme al mondo dell’associazionismo, saranno presenti anche autorità civili, militari e religiose».

Ospitato nell’area Anfiteatro del gran lungomare dell’Antico Borgo Marinaro, l’evento prevede al tramonto il concerto in memoria di Mariano Bianchi eseguito dall’Accademia musicale Gustav Mahler diretta dal Maestro Francesco Martino.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.