15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
26 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
56 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

In arrivo 21 milioni di euro per la sicurezza dei ponti e viadotti provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono stati finanziati 15 progetti che la Provincia di Cosenza ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi del Decreto 5 maggio 2022 reg. n. 125 per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti della rete viaria provinciale, per un importo complessivo di 21 milioni di euro.

Grande soddisfazione del Presidente Rosaria Succurro, per la quale «la vera cifra della buona amministrazione si misura nel passaggio dai progetti ai risultati. Un successo reso possibile da un indirizzo politico e una programmazione che ho portato avanti da subito e sul quale il Settore Viabilità ha saputo rispondere. Avevamo chiaro il quadro della situazione e pronti i progetti da finanziare, perché le ispezioni eseguite tempestivamente su ponti e viadotti ci hanno permesso di individuare le criticità e pianificare le priorità di intervento. Ringrazio per questo il dirigente del Settore, Ing. Gianluca Morrone, che molto si è speso nonostante le carenze di personale, ottenendo un risultato importante per la sicurezza delle nostre strade».

Il Decreto Ministeriale con il quale è stato finanziato il programma sui ponti e viadotti prevede, per la Provincia di Cosenza, l’ammissione a finanziamento per tredici interventi mirati di ristrutturazione viadotti che necessitano di interventi immediati. Un ulteriore intervento di € 1.500.000 consentirà di procedere alla definizione della classe di Attenzione di altre 400 infrastrutture fra ponti e viadotti; un milione di euro è invece previsto per il piano di monitoraggio dei ponti, che garantirà sicurezza nel tempo.

I 15 interventi consentiranno all’Ente di mettere in sicurezza l’intero patrimonio degli 800 ponti e viadotti presenti sul proprio territorio. Le risorse finanziate sono relative al sessennio 2024-2029 e saranno trasferite secondo la seguente articolazione: € 1.525.624,50 per il 2024;   - € 1.525.624,50 per il 2025; € 4.576.873,49 per il 2026; € 4.576.873,49 per il 2027; € 4.576.873,49 per il 2028;  € 4.576.873,49 per il 2029. La Provincia di Cosenza, proprietaria della viabilità e soggetto attuatore del finanziamento ministeriale, provvederà ad individuare le priorità degli interventi.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia