13 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
12 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
14 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale

In arrivo 21 milioni di euro per la sicurezza dei ponti e viadotti provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono stati finanziati 15 progetti che la Provincia di Cosenza ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi del Decreto 5 maggio 2022 reg. n. 125 per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti della rete viaria provinciale, per un importo complessivo di 21 milioni di euro.

Grande soddisfazione del Presidente Rosaria Succurro, per la quale «la vera cifra della buona amministrazione si misura nel passaggio dai progetti ai risultati. Un successo reso possibile da un indirizzo politico e una programmazione che ho portato avanti da subito e sul quale il Settore Viabilità ha saputo rispondere. Avevamo chiaro il quadro della situazione e pronti i progetti da finanziare, perché le ispezioni eseguite tempestivamente su ponti e viadotti ci hanno permesso di individuare le criticità e pianificare le priorità di intervento. Ringrazio per questo il dirigente del Settore, Ing. Gianluca Morrone, che molto si è speso nonostante le carenze di personale, ottenendo un risultato importante per la sicurezza delle nostre strade».

Il Decreto Ministeriale con il quale è stato finanziato il programma sui ponti e viadotti prevede, per la Provincia di Cosenza, l’ammissione a finanziamento per tredici interventi mirati di ristrutturazione viadotti che necessitano di interventi immediati. Un ulteriore intervento di € 1.500.000 consentirà di procedere alla definizione della classe di Attenzione di altre 400 infrastrutture fra ponti e viadotti; un milione di euro è invece previsto per il piano di monitoraggio dei ponti, che garantirà sicurezza nel tempo.

I 15 interventi consentiranno all’Ente di mettere in sicurezza l’intero patrimonio degli 800 ponti e viadotti presenti sul proprio territorio. Le risorse finanziate sono relative al sessennio 2024-2029 e saranno trasferite secondo la seguente articolazione: € 1.525.624,50 per il 2024;   - € 1.525.624,50 per il 2025; € 4.576.873,49 per il 2026; € 4.576.873,49 per il 2027; € 4.576.873,49 per il 2028;  € 4.576.873,49 per il 2029. La Provincia di Cosenza, proprietaria della viabilità e soggetto attuatore del finanziamento ministeriale, provvederà ad individuare le priorità degli interventi.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia