7 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
8 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
6 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
8 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
6 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
9 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
7 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
4 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
9 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
10 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella

In arrivo 21 milioni di euro per la sicurezza dei ponti e viadotti provinciali

1 minuti di lettura

COSENZA - Sono stati finanziati 15 progetti che la Provincia di Cosenza ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi del Decreto 5 maggio 2022 reg. n. 125 per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti della rete viaria provinciale, per un importo complessivo di 21 milioni di euro.

Grande soddisfazione del Presidente Rosaria Succurro, per la quale «la vera cifra della buona amministrazione si misura nel passaggio dai progetti ai risultati. Un successo reso possibile da un indirizzo politico e una programmazione che ho portato avanti da subito e sul quale il Settore Viabilità ha saputo rispondere. Avevamo chiaro il quadro della situazione e pronti i progetti da finanziare, perché le ispezioni eseguite tempestivamente su ponti e viadotti ci hanno permesso di individuare le criticità e pianificare le priorità di intervento. Ringrazio per questo il dirigente del Settore, Ing. Gianluca Morrone, che molto si è speso nonostante le carenze di personale, ottenendo un risultato importante per la sicurezza delle nostre strade».

Il Decreto Ministeriale con il quale è stato finanziato il programma sui ponti e viadotti prevede, per la Provincia di Cosenza, l’ammissione a finanziamento per tredici interventi mirati di ristrutturazione viadotti che necessitano di interventi immediati. Un ulteriore intervento di € 1.500.000 consentirà di procedere alla definizione della classe di Attenzione di altre 400 infrastrutture fra ponti e viadotti; un milione di euro è invece previsto per il piano di monitoraggio dei ponti, che garantirà sicurezza nel tempo.

I 15 interventi consentiranno all’Ente di mettere in sicurezza l’intero patrimonio degli 800 ponti e viadotti presenti sul proprio territorio. Le risorse finanziate sono relative al sessennio 2024-2029 e saranno trasferite secondo la seguente articolazione: € 1.525.624,50 per il 2024;   - € 1.525.624,50 per il 2025; € 4.576.873,49 per il 2026; € 4.576.873,49 per il 2027; € 4.576.873,49 per il 2028;  € 4.576.873,49 per il 2029. La Provincia di Cosenza, proprietaria della viabilità e soggetto attuatore del finanziamento ministeriale, provvederà ad individuare le priorità degli interventi.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia