8 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
9 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
8 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
10 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
6 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
11 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
7 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
10 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Il Parco nazionale del Pollino continua ad essere nella rete dei Geoparchi Europei e dei Geoparchi Unesco

1 minuti di lettura

PARCO NAZIONALE DEL POLLINO - In occasione della 10ª Conferenza Internazionale sui Geoparchi Globali dell’Unesco 2023, che si è tenuto in Marocco, a Marrakech, dal 7 al 9 settembre scorso, è stato riconfermato al Parco nazionale del Pollino il riconoscimento di Geoparco internazionale, inserito nella Rete dei Geoparchi Europei e nella ancora più prestigiosa Rete Globale dei Geoparchi.

Tale riconoscimento – formalizzato sulla base del positivo esito della  visita ispettiva avvenuta qualche mese fa – evidenzia come il Geoparco del Pollino abbia messo in pratica, nel corso degli ultimi quattro anni, efficaci e convincenti progetti ed iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico e, più in generale, per lo  sviluppo e la promozione del territorio di propria competenza.

Alla conferenza di Marrakech hanno preso parte i due funzionari responsabili, Calabrese e Bloise, accompagnati da Troiano,
membro del consiglio Direttivo dell’Ente. Questa splendida notizia per il pollino, è stata purtroppo funestata dal noto evento tellurico accaduto negli stessi giorni in Marocco. L’ente esprime solidarietà e vicinanza al popolo marocchino.

(Fonte Vincenzo Alvaro, abmreport, foto K-One)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia