8 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
13 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
9 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
10 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
11 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
13 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
12 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
11 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
12 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
10 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»

Costo del carburante, in Calabria la benzina sfonda il muro dei 2 euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - Caro pieno, quanto mi costi. Il ritorno dalle vacanze è amaro per gli italiani, che quest’anno devono fare i conti con ulteriori rincari per i carburanti e sempre di più con il carovita. Lo denuncia l’associazione dei consumatori Udicon, che evidenzia come la situazione stia andando fuori controllo ed esorta Governo e Regioni a intervenire. «Il rincaro più clamoroso è sicuramente quello dei carburanti – spiega Vincenzo Paldino, presidente dell’associazione in Emilia-Romagna – c’è stata una fase primaverile in cui il rincaro era stato, diciamo, modesto».

I numeri sono significativi: +12% per il gasolio, +8% per la benzina, che incidono pesantemente sulle tasche degli italiani e si sommano a tutti gli altri rincari. «C’è un +1% sull’aumento del costo del petrolio dall’inizio dell’anno che ha comportato un +10% medio fra gasolio e benzina del carburante».

Questo fa pensare «che c’è una speculazione in atto a danno dei consumatori nelle varie parti della filiera, fino ad arrivare al consumatore finale, che diventa inaccettabile in questo periodo di crisi per i cittadini». 

Per quanto riguarda il costo del carburante, fuori dalle autostrade, Bolzano si conferma come la zona più cara d’Italia con la benzina che arriva a 2,011 euro al litro e il diesel che balza a 1,939 euro. Oggi sono sei le Regioni dove la verde ha sfondato quota 2 euro: Basilicata 2,002 euro al litro, Calabria 2, Liguria 2,006, Sardegna e Val d’Aosta 2, oltre ovviamente alla provincia autonomia dell’Alto Adige.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.