4 ore fa:Menin propone i capannoni di Bakes Hughes non al Porto, ma nella zona industriale
1 ora fa:Morano, Enzo Decaro e la compagnia di De Filippo aprono la stagione del "Pollino in Ribalta Festival"
30 minuti fa:Sulla tragedia di Thurio, Stasi prende le distanze «da qualsivoglia becera e immorale polemica»
Adesso:“Usa Cuore Testa e Digitale”, a Co-Ro è arrivato il progetto Changemaker
3 ore fa:"Il Serratore" festeggia l'uscita del numero 100 della rivista
2 ore fa:"La donna gelata" di Ennie Ernaux inaugura "Lettura in Circolo a Co-Ro"
3 ore fa:Le ultime sentenze reintegrano in Simet i lavoratori licenziati
1 ora fa:«I beni confiscati alla 'ndrangheta non vanno fatti marcire»
4 ore fa:L'ictus giovanile al centro di un Congresso Regionale all'Unical
2 ore fa:Il Presidente Anci Calabria incontra il “Comitato per la stabilizzazione dei tecnici al Sud”

Concluso il progetto "Vi presentiamo il Campus" dell'associazione Unica

1 minuti di lettura

RENDE -  Si è concluso oggi con successo "Vi presentiamo il Campus", un progetto partito lo scorso febbraio con lo scopo di aiutare le matricole provenienti dal territorio compreso tra Corigliano-Rossano e Cariati.

«L'associazione che ha guidato questa iniziativa - riporta la nota - ha dimostrato ancora una volta come il lavoro concreto e l'orientamento verso il nostro territorio possano portare risultati straordinari. A dare voce a questa iniziativa è stato il coordinatore dell'associazione unica, D'Adamo Simone, promotore principale del progetto». 

In un breve commento, Simone D'Adamo, ha dichiarato: «Sono estremamente felice di constatare che finalmente nel nostro territorio non c'è più quella voglia di fuggire via, quella fuga di cervelli. I giovani del nostro circondario stanno scegliendo di rimanere nella nostra Calabria, nel nostro circondario. L'Università della Calabria offre agli studenti locali una soluzione concreta e una via di uscita per costruire un futuro brillante qui».

«Cresce sempre di più la fiducia nei confronti dell'Università della Calabria. Ne è prova il forte tasso di crescita delle immatricolazioni provenienti da Cariati e dal basso Jonio cosentino. Non posso che essere soddisfatto dell'importante lavoro di sensibilizzazione portato avanti dall'Associazione Unica, da sempre presente in questa fascia di territorio. L'Unical è diventato il punto di riferimento della ricerca per il Mezzogiorno», così Cristofaro Russo, Presidente Onorario dell'associazione e già rappresentante degli studenti.

«Questo progetto - riporta in conclusione la nota - ha dimostrato che quando la comunità si unisce per sostenere i propri giovani, si possono ottenere risultati straordinari. Guardiamo con ottimismo a un futuro in cui sempre più giovani scelgono di restare e contribuire alla crescita della nostra amata Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.