3 ore fa:Livellari e usi civici, l'Associazione Schierarsi Co-Ro chiede risposte al Sindaco
1 ora fa:Si è insediato il nuovo Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro
4 ore fa:Coppia accusata di ricettazione è stata assolta per non aver commesso il fatto
4 ore fa:Tavernise (M5s) richiama l'attenzione sull'emergenza carceri: «Miope chi non vuole riconoscerla»
2 ore fa:Carrello tricolore, nella Sibaritide sono pochissimi i punti vendita aderenti e iniziativa ancora al palo
53 minuti fa:Grande successo per la prima edizione di “San Francesco e i tre fichi: miracolo a Corigliano”
2 ore fa:Al tavolo sul Pnrr il Pd non invita Stasi, “Co-Ro Futura”: «Grave errore»
23 minuti fa:Data storica per l'Unical: partita con 120 studenti la prima lezione del Corso di Medicina e Chirurgia Td
1 ora fa:Straface: «Da Occhiuto scelte chiare e funzionali per la sanità»
3 ore fa:"Co-Ro Pulita" tiene accesi i riflettori sulla questione Enel: «Una beffa per la Città»

Anche Cariati avrà il suo campo di Padel: lo realizzerà il comune

1 minuti di lettura

CARIATI – Un impianto sportivo all’aperto, in prossimità del mare, per migliorare la fruizione dello spazio urbano e promuovere la pratica sportiva, soprattutto nei giovani. Attraverso un finanziamento ministeriale di oltre 43 mila euro anche Cariati avrà un campo di padel.  

È quanto fa sapere il sindaco di Cariati Cataldo Minò che esprimendo soddisfazione per questo ulteriore risultato che va ad impreziosire l’offerta destinata tanto ai residenti che agli ospiti, coglie l’occasione per informare che la Giunta Municipale ha approvato la delibera attraverso la quale si dà atto di indirizzo per l’utilizzo del finanziamento per fini sociali.

Molto probabilmente l’opera sarà realizzata in località San Cataldo. Gli uffici comunali procederanno in tempi celeri con le verifiche sulla fattibilità e le procedure per la realizzazione del nuovo impianto sportivo.

Il finanziamento si inserisce nell’ambito dei contributi ai comuni situati nel territorio delle regioni Abbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia da destinare a investimenti in infrastrutture sociali per l’annualità 2023.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.