Una seconda metà d'agosto calda, con qualche nuvola e una leggera brezza serale
Le previsioni del meteorologo Paolo Bellantone per i primi giorni della nuova settimana e una prospettiva a lungo raggio dove l'alta pressione continuerà a farla da padrona

CORIGLIANO-ROSSANO - Il mese di Agosto continua a regalarci sole e temperature estive sull’Italia, complice un campo di alta pressione che dal Mediterraneo occidentale estende il suo scudo protettivo sulle regioni settentrionali; al contempo sul meridione si instaura una debole circolazione ciclonica in quota che favorisce un po’ di instabilità pomeridiana sui rilievi.
Già ad iniziare da oggi Domenica 20 Agosto, nel corso del pomeriggio potranno formarsi rovesci o isolati temporali sul Pollino, sulla Catena Costiera e sulla Sila, fenomeni che localmente potranno estendersi anche alle zone costiere tirreniche; sulla fascia jonica e sulla Sibaritide minore probabilità di piogge anche se potrà arrivare un po' di nuvolosità a disturbare la seconda parte della giornata.
Venti deboli settentrionali con rinforzi moderati sui capi esposti e mare poco mosso.
Le temperature massime di oggi saranno stazionarie e su valori piuttosto caldi, di giorno si potranno raggiungere punte fino 34-35 gradi.
Da Domani Lunedì e per gran parte della settimana permarranno condizioni in prevalenza soleggiate, in particolare al mattino, instabilità pomeridiana sui rilievi in probabile propagazione alla fascia costiera tirrenica, mentre sullo Jonio avremo perlopiù nuvolosità temporanea nella seconda parte di giornata.
Ventilazione debole o moderata, in prevalenza settentrionale, brezze lungo le coste a mitigare solo in parte la calura diurna. Le temperature sono attese infatti su valori elevati, sia di notte che di giorno, superando abbondantemente i 30°C.
in copertina: Mappa sinottica centrata alle ore 12 di Lunedì 21 Agosto 23. In arancione/rosso le zone con caldo e alta pressione. (Fonte: ecmwf.int)