16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
30 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
18 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

Ri-Bellezza sul centro storico di Corigliano: «Un potenziale poco valorizzato e quasi snobbato»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il centro storico di Corigliano è stato, di recente, protagonista di eventi e manifestazioni che hanno ripopolato e valorizzato l'intero paese. L'associazione culturale Ri-Bellezza, però, con una nota pubblica a firma della presidente Marika Reale ha sollevato qualche polemica indirizzata all'amministrazione comunale che ha riguardato sia l'organizzazione che il potenziale inespresso, fornendo anche alcune considerazioni sulla programmazione.

«Un potenziale poco valorizzato “e quasi snobbato” dall’ istituzione amministrativa della città - riporta la nota. Meriterebbe maggiore attenzione e sopratutto una visione strategica turistica di marketing vero, ad oggi, mai programmata. Pertanto : 1- È impensabile non consentire un servizio di trasporto, anche privato, che possa consentire al visitatore di arrivare fino al castello. Che bello sarebbe stato vedere tanti piccoli “ TreniniThomas” alias Ape sponsorizzati, e farli circolare per i quartieri del centro storico di Corigliano!!! 2- È impensabile non permettere agli esercenti del ristoro di potere svolgere attività ricreative, perché intrappolati da una burocrazia che invece potrebbe essere facilmente abbattuta, volere e ‘ potere sopratutto quando si indossa la fascia tricolore! 3- È impensabile non vigilare sulla cura e sulla manutenzione di chi gestisce il nostro scrigno più prezioso, il Castello Ducale, ormai diventato patrimonio culturale nazionale. 4- È impensabile che un lavoro di cantiere iniziato a Febbraio , dell’ unica strada percorribile verso il Castello, possa arenarsi per tutta la stagione estiva. 5- È impensabile pensare di demandare alle Associazioni culturali il solo compito di creare iniziative di attrazione e sperperare al contempo, denaro pubblico organizzando interessanti appuntamenti (come il Circ'Hulon per il 12 e 13 Agosto) senza avere l’ accortezza di accavallare le date nel calendario».

«È davvero Impensabile non Pensare - conclude - Ma restiamo attenti e sopratutto Ri-Belli»

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.