32 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
2 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

Migranti, monsignor Savino: «Gli accordi con la Libia saranno definiti la nuova Auschwitz»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO IONIO - «Che mondo stiamo consegnando ai bambini. Viviamo il tempo della sconfitta della ragione. Abbiamo fatto sì che la Calabria fosse saccheggiata dall’alleanza tra la ‘ndrangheta e la massoneria. Oggi è l’ora di dire da che parte stiamo. Sul fenomeno migratorio ci giochiamo la civiltà e la democrazia. Su questo fenomeno dobbiamo fare una grande operazione verità e tornare a essere umani». Ad affermarlo, a Bisignano, nell’ambito della XII edizione del Festival delle Migrazioni, è stato monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e vice presidente della Conferenza episcopale italiana. «Da molti anni – ha sottolineato – non faccio più il bagno nel mare Mediterraneo, trovo disagio, oggi trasformato in un grande cimitero. Quando le prossime generazioni studieranno gli accordi con la Libia, parleranno di una nuova Auschwitz. Basta con il mondo dei fili spinati e dei muri. È arrivato il momento di farla finita anche con la legge Bossi – Fini. Stiamo vivendo un’ora importante, è l’ora della corresponsabilità». «Il nostro destino – ha concluso monsignor Savino- è la fraternità. Dobbiamo far risorgere la speranza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.