14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
34 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

Migranti, monsignor Savino: «Gli accordi con la Libia saranno definiti la nuova Auschwitz»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO IONIO - «Che mondo stiamo consegnando ai bambini. Viviamo il tempo della sconfitta della ragione. Abbiamo fatto sì che la Calabria fosse saccheggiata dall’alleanza tra la ‘ndrangheta e la massoneria. Oggi è l’ora di dire da che parte stiamo. Sul fenomeno migratorio ci giochiamo la civiltà e la democrazia. Su questo fenomeno dobbiamo fare una grande operazione verità e tornare a essere umani». Ad affermarlo, a Bisignano, nell’ambito della XII edizione del Festival delle Migrazioni, è stato monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Ionio e vice presidente della Conferenza episcopale italiana. «Da molti anni – ha sottolineato – non faccio più il bagno nel mare Mediterraneo, trovo disagio, oggi trasformato in un grande cimitero. Quando le prossime generazioni studieranno gli accordi con la Libia, parleranno di una nuova Auschwitz. Basta con il mondo dei fili spinati e dei muri. È arrivato il momento di farla finita anche con la legge Bossi – Fini. Stiamo vivendo un’ora importante, è l’ora della corresponsabilità». «Il nostro destino – ha concluso monsignor Savino- è la fraternità. Dobbiamo far risorgere la speranza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.