17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
2 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
29 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
59 minuti fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
17 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»

I gruppi scout dell'Agesci Cassano 1 e Rossano 3 ricordano Don Minzoni a cento anni dalla morte

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Don Minzoni è stato un testimone della libertà di educare e per questo motivo doveva essere ricordato.

«Perciò - riporta la nota - nel centenario del suo assassinio, i gruppi scout dell'Agesci Cassano 1 e Rossano 3, l'associazione guide e scout cattolici italiani, insieme col gruppo sportivo Vela Sibaritide (LNI Mirto Crosia) hanno voluto ricordare ieri la sua testimonianza con una iniziativa dal titolo: "Don Minzoni. Testimone per la libertà di educare. 100 anni dal martirio". Don Minzoni, medaglia d'argento al valore militare durante il periodo da cappellano nel corso della prima guerra mondiale, e vicino alle posizioni cristiano-sociali del partito popolare, fu da sempre oppositore del fascismo, e non mancò di mostrare la sua contrarietà e opposizione al nuovo regime che si venne instaurando in Italia nel 1922. Il 23 agosto del 1923, cento anni fa esatti, dopo essere stato aggredito da due squadristi fascisti e, a seguito delle lesioni riportate, morì poche ore più tardi».

«L'evento in ricordo della sua memoria e del suo esempio si è tenuto ieri ai Laghi di Sibari. Da programma, alle ore 9:30, si è tenuto il raduno degli equipaggi presso il centro nautico del Laghi di Sibari e alle ore 10:15 l'assistente ecclesiastico don Maurizio Bloise ha benedetto gli equipaggi dopo la preghiera e ha portato una testimonianza ricordando la figura di don Minzoni. A seguire, una uscita in barca a vela. Diversi gli equipaggi che hanno partecipato tra cui il "veliero rosa" Alice con a bordo sole donne. A patrocinare l'evento, oltre ai gruppi scout Agesci "Cassano 1" e "Rossano 3" e il gruppo sportivo Vela Sibaritide che ne sono stati i promotori, il Comune di Cassano, l'associazione Laghi Sibari, la Lega Navale sezioni dei Laghi di Sibari e Mirto Crosia, il circolo velico "A vele spiegate", la scuola di vela "Vivere il mare"».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.