10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

I gruppi scout dell'Agesci Cassano 1 e Rossano 3 ricordano Don Minzoni a cento anni dalla morte

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Don Minzoni è stato un testimone della libertà di educare e per questo motivo doveva essere ricordato.

«Perciò - riporta la nota - nel centenario del suo assassinio, i gruppi scout dell'Agesci Cassano 1 e Rossano 3, l'associazione guide e scout cattolici italiani, insieme col gruppo sportivo Vela Sibaritide (LNI Mirto Crosia) hanno voluto ricordare ieri la sua testimonianza con una iniziativa dal titolo: "Don Minzoni. Testimone per la libertà di educare. 100 anni dal martirio". Don Minzoni, medaglia d'argento al valore militare durante il periodo da cappellano nel corso della prima guerra mondiale, e vicino alle posizioni cristiano-sociali del partito popolare, fu da sempre oppositore del fascismo, e non mancò di mostrare la sua contrarietà e opposizione al nuovo regime che si venne instaurando in Italia nel 1922. Il 23 agosto del 1923, cento anni fa esatti, dopo essere stato aggredito da due squadristi fascisti e, a seguito delle lesioni riportate, morì poche ore più tardi».

«L'evento in ricordo della sua memoria e del suo esempio si è tenuto ieri ai Laghi di Sibari. Da programma, alle ore 9:30, si è tenuto il raduno degli equipaggi presso il centro nautico del Laghi di Sibari e alle ore 10:15 l'assistente ecclesiastico don Maurizio Bloise ha benedetto gli equipaggi dopo la preghiera e ha portato una testimonianza ricordando la figura di don Minzoni. A seguire, una uscita in barca a vela. Diversi gli equipaggi che hanno partecipato tra cui il "veliero rosa" Alice con a bordo sole donne. A patrocinare l'evento, oltre ai gruppi scout Agesci "Cassano 1" e "Rossano 3" e il gruppo sportivo Vela Sibaritide che ne sono stati i promotori, il Comune di Cassano, l'associazione Laghi Sibari, la Lega Navale sezioni dei Laghi di Sibari e Mirto Crosia, il circolo velico "A vele spiegate", la scuola di vela "Vivere il mare"».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.