10 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
12 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
9 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
4 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
3 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
7 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
8 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
8 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
5 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
11 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco

Frontale sulla 106: due feriti trasportati al Giannettasio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scontro frontale sulla 106 jonica all'altezza dell' incrocio per Thurio per fortuna senza drammatiche conseguenze. Nell'impatto sono state coinvolte due auto, una utilitaria e una station wagon sulle quale viaggiavano quattro persone delle quali 3 sono rimaste ferite.

Sul posto sono intervenuti sanitari del 118 della Pet di Cassano Jonio che hanno immediatamente soccorso le persone coinvolte e le hanno trasferite al pronto soccorso del "Giannettasio" di Corigliano-Rossano.

Ad intervenire sul luogo dell'accaduto anche i carabinieri del comando stazione di Corigliano che hanno avviato le perizie del caso. Congestionato il traffico lungo la statale dove si registrano ancora code e rallentamenti soprattutto in direzione nord. Ad operare anche i tecnici di Anas.

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare