4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Frontale sulla 106: due feriti trasportati al Giannettasio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scontro frontale sulla 106 jonica all'altezza dell' incrocio per Thurio per fortuna senza drammatiche conseguenze. Nell'impatto sono state coinvolte due auto, una utilitaria e una station wagon sulle quale viaggiavano quattro persone delle quali 3 sono rimaste ferite.

Sul posto sono intervenuti sanitari del 118 della Pet di Cassano Jonio che hanno immediatamente soccorso le persone coinvolte e le hanno trasferite al pronto soccorso del "Giannettasio" di Corigliano-Rossano.

Ad intervenire sul luogo dell'accaduto anche i carabinieri del comando stazione di Corigliano che hanno avviato le perizie del caso. Congestionato il traffico lungo la statale dove si registrano ancora code e rallentamenti soprattutto in direzione nord. Ad operare anche i tecnici di Anas.

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare