29 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
59 minuti fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
15 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
17 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Frontale sulla 106: due feriti trasportati al Giannettasio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Scontro frontale sulla 106 jonica all'altezza dell' incrocio per Thurio per fortuna senza drammatiche conseguenze. Nell'impatto sono state coinvolte due auto, una utilitaria e una station wagon sulle quale viaggiavano quattro persone delle quali 3 sono rimaste ferite.

Sul posto sono intervenuti sanitari del 118 della Pet di Cassano Jonio che hanno immediatamente soccorso le persone coinvolte e le hanno trasferite al pronto soccorso del "Giannettasio" di Corigliano-Rossano.

Ad intervenire sul luogo dell'accaduto anche i carabinieri del comando stazione di Corigliano che hanno avviato le perizie del caso. Congestionato il traffico lungo la statale dove si registrano ancora code e rallentamenti soprattutto in direzione nord. Ad operare anche i tecnici di Anas.

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare