8 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
6 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
10 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
6 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Dopo il successo della Commedia De Filippo, a Cariati una passeggiata sotto le stelle tra storie e leggende

1 minuti di lettura

CARIATI – Dal teatro a cielo aperto alla passeggiata sotto le stelle alla scoperta delle suggestioni, delle leggende e della storia vissuta all'interno delle otto torri affacciate sullo jonio. Continuano gli appuntamenti inseriti nella programmazione di intrattenimento socio-culturale estiva che nei giorni scorsi ha conquistato il pubblico, con il teatro dei burattini in dialetto cariatese e ieri (giovedì 24) con il teatro di Eduardo De Filippo portato in scena dall'APS Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi.

Venerdì 25 "Passeggiata sotto le stelle"  Promossa dall'associazione Radici con l'Ail Cosenza l'iniziativa, alla scoperta di racconti, storie e leggende del passato, partirà alle ore 21, da Porta Pia, all'ingresso della cittadella. Dopo la passeggiata, in piazza rocco Trento si potrà assistere allo spettacolo di cabaret di Tonino Pironaci.

"Diversabili": sabato 26 a Cariati tappa evento regionale mototerapia - Promosso dall'Asd Cariati Marine Power di concerto con l'Asd Hardware Puglia in partnership con la Federazione Italiana Motonautica, con Assonautica Cosenza e l'associazione Mare Pulito – Bruno Giordano, ospitato dal Centro federale motonautico di località San Cataldo, l'evento si terrà sabato 26 agosto, a partire dalle ore 9.30.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia