Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
17 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
13 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
16 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
15 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Dopo il successo della Commedia De Filippo, a Cariati una passeggiata sotto le stelle tra storie e leggende

1 minuti di lettura

CARIATI – Dal teatro a cielo aperto alla passeggiata sotto le stelle alla scoperta delle suggestioni, delle leggende e della storia vissuta all'interno delle otto torri affacciate sullo jonio. Continuano gli appuntamenti inseriti nella programmazione di intrattenimento socio-culturale estiva che nei giorni scorsi ha conquistato il pubblico, con il teatro dei burattini in dialetto cariatese e ieri (giovedì 24) con il teatro di Eduardo De Filippo portato in scena dall'APS Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi.

Venerdì 25 "Passeggiata sotto le stelle"  Promossa dall'associazione Radici con l'Ail Cosenza l'iniziativa, alla scoperta di racconti, storie e leggende del passato, partirà alle ore 21, da Porta Pia, all'ingresso della cittadella. Dopo la passeggiata, in piazza rocco Trento si potrà assistere allo spettacolo di cabaret di Tonino Pironaci.

"Diversabili": sabato 26 a Cariati tappa evento regionale mototerapia - Promosso dall'Asd Cariati Marine Power di concerto con l'Asd Hardware Puglia in partnership con la Federazione Italiana Motonautica, con Assonautica Cosenza e l'associazione Mare Pulito – Bruno Giordano, ospitato dal Centro federale motonautico di località San Cataldo, l'evento si terrà sabato 26 agosto, a partire dalle ore 9.30.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia