Disabilità, Cariati è tappa dell'evento regionale di Mototerapia
I partecipanti avranno la possibilità di vivere insieme l'emozione di cavalcare le onde dello Jonio in sella a velocissimi seascooter oppure di giocare in equilibrio sugli hidrofly, accompagnati da piloti e istruttori professionisti

CARIATI - Lo specchio d'acqua antistante alla cittadella fortificata bizantina sarà tra le tappe dell'evento regionale di Mototerapia, destinato a far sperimentare alle persone diversamente abili la guida di acquascooter.
«Ad esprimere soddisfazione per l'importante opportunità che l'evento di solidarietà può rappresentare per Cariati e per il territorio - riporta la nota -, sono il Sindaco Cataldo Minò ed il vicesindaco con delega alle politiche per la Famiglia Maria Crescente che colgono l'occasione per ringraziare il mondo dell'associazionismo per la costante collaborazione e sinergia. Promosso dall'Asd Cariati Marine Power di concerto con l'Asd Hardware Puglia in partnership con la Federazione Italiana Motonautica, con Assonautica Cosenza e l'associazione Mare Pulito – Bruno Giordano, ospitato dal Centro federale motonautico di località San Cataldo, l'evento si terrà sabato 26 agosto, a partire dalle ore 9:30».
«Diversamente abili e normodotati avranno la possibilità di vivere insieme le emozioni di cavalcare le onde dello Jonio in sella a velocissimi seascooter oppure di giocare come i delfini in equilibrio sugli hidrofly, accompagnati da piloti e istruttori professionisti. Dotati dell'attrezzatura adatta, di giubbotti e caschetti omologati i giovani potranno provare la sensazione di una vera e propria competizione motonautica. È prevista assistenza sanitaria in loco con medici specialisti».
Il programma della giornata prevede due momenti, uno al mattino con inizio dalle ore 9:30 e l'altro al pomeriggio con inizio dalle ore 16:30. Dopo la fase di accoglienza e iscrizione, seguirà quella della vestizione, delle prove e della premiazione. Per info, prenotazioni e dettagli è possibile contattare gli organizzatori ai numeri di telefono: 338.2445772 - 366.4253210 - 333.4324199 - 333.2392043.
fonte foto: sportabilityliguria.it