17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
32 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
2 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»

Disabilità, Cariati è tappa dell'evento regionale di Mototerapia

1 minuti di lettura

CARIATI - Lo specchio d'acqua antistante alla cittadella fortificata bizantina sarà tra le tappe dell'evento regionale di Mototerapia, destinato a far sperimentare alle persone diversamente abili la guida di acquascooter.

«Ad esprimere soddisfazione per l'importante opportunità che l'evento di solidarietà può rappresentare per Cariati e per il territorio - riporta la nota -, sono il Sindaco Cataldo Minò ed il vicesindaco con delega alle politiche per la Famiglia Maria Crescente che colgono l'occasione per ringraziare il mondo dell'associazionismo per la costante collaborazione e sinergia. Promosso dall'Asd Cariati Marine Power di concerto con l'Asd Hardware Puglia in partnership con la Federazione Italiana Motonautica, con Assonautica Cosenza e l'associazione Mare Pulito – Bruno Giordano, ospitato dal Centro federale motonautico di località San Cataldo, l'evento si terrà sabato 26 agosto, a partire dalle ore 9:30».

«Diversamente abili e normodotati avranno la possibilità di vivere insieme le emozioni di cavalcare le onde dello Jonio in sella a velocissimi seascooter oppure di giocare come i delfini in equilibrio sugli hidrofly, accompagnati da piloti e istruttori professionisti. Dotati dell'attrezzatura adatta, di giubbotti e caschetti omologati i giovani potranno provare la sensazione di una vera e propria competizione motonautica. È prevista assistenza sanitaria in loco con medici specialisti». 

Il programma della giornata prevede due momenti, uno al mattino con inizio dalle ore 9:30 e l'altro al pomeriggio con inizio dalle ore 16:30. Dopo la fase di accoglienza e iscrizione, seguirà quella della vestizione, delle prove e della premiazione. Per info, prenotazioni e dettagli è possibile contattare gli organizzatori ai numeri di telefono: 338.2445772 - 366.4253210 - 333.4324199 - 333.2392043.

fonte foto: sportabilityliguria.it

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.