19 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
49 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
5 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino

Co-Ro, la prevenzione cardiaca fa tappa a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface sulla giornata di screening cardiaco:

«Ho voluto fortemente che la giornata di screening per la fibrillazione atriale facesse tappa in Piazzetta Portofino a Schiavonea. L'evento organizzato dall'ASP Cosenza alla presenza del Direttore Sanitario Martino Rizzo, della Dott.ssa De Bonis con il suo staff e del Dott. Bisignani, ha avuto inizio alle 9:30 e resterà fino alle ore 18:00 a disposizione di tutti i cittadini che vorranno gratuitamente sottoporsi a controllo cardiaco».

«La prevenzione sanitaria - prosegue - è fondamentale per tutelarsi e poter affrontare in tempo le problematiche di salute, e per questo iniziative del genere sono fondamentali. È importante infatti garantire l'accesso gratuito a quante più persone possibile perché la sanità deve fare sempre sentire la propria vicinanza alla cittadinanza».

«Stiamo lavorando - conclude -, su impulso del Presidente Occhiuto, alla riforma del sistema sanitario regionale e al miglioramento della qualità dei servizi, e le campagne di screening fanno parte di questa implementazione dell'assistenza sanitaria che vogliamo diventi normalità nella nostra regione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.