50 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
20 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Co-Ro, la prevenzione cardiaca fa tappa a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface sulla giornata di screening cardiaco:

«Ho voluto fortemente che la giornata di screening per la fibrillazione atriale facesse tappa in Piazzetta Portofino a Schiavonea. L'evento organizzato dall'ASP Cosenza alla presenza del Direttore Sanitario Martino Rizzo, della Dott.ssa De Bonis con il suo staff e del Dott. Bisignani, ha avuto inizio alle 9:30 e resterà fino alle ore 18:00 a disposizione di tutti i cittadini che vorranno gratuitamente sottoporsi a controllo cardiaco».

«La prevenzione sanitaria - prosegue - è fondamentale per tutelarsi e poter affrontare in tempo le problematiche di salute, e per questo iniziative del genere sono fondamentali. È importante infatti garantire l'accesso gratuito a quante più persone possibile perché la sanità deve fare sempre sentire la propria vicinanza alla cittadinanza».

«Stiamo lavorando - conclude -, su impulso del Presidente Occhiuto, alla riforma del sistema sanitario regionale e al miglioramento della qualità dei servizi, e le campagne di screening fanno parte di questa implementazione dell'assistenza sanitaria che vogliamo diventi normalità nella nostra regione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.