17 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
18 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
16 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
33 minuti fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
17 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
18 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
16 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
14 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
19 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
15 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Al Poliambulatorio di Cassano Jonio sospeso anche il servizio di radiologia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Nuova tegola sul Poliambulatorio di Cassano All'Ionio. Sospeso il servizio di radiologia». Lo denuncia, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della Salute Pubblica, della città delle terme.

«ll tutto avviene, nel silenzio delle istituzioni e della politica. Continuano ad emergere quotidianamente disfunzioni - evidenzia Garofalo -, che si ripercuotono negativamente nell'offerta adeguata dei servizi sia in una situazione ordinaria, che di urgenza. Non è la prima volta - rileva il portavoce del comitato-, che le vistose carenze di organico soprattutto nel settore medico vengono a galla nel periodo estivo, in cui la popolazione residente si quadrupla, atteso che il territorio di Cassano, conta ben tre popolosi centri urbani. Anche in altri settori la situazione - prosegue la nota -, non è da meno, il gabinetto di diabetologia, risulta sospeso, in quanto il precedente specialista, si è trasferito in altra sede. Di conseguenza, i pazienti per le striscette e per il piano terapeutico, vengono dislocati in altre strutture. È inammissibile che persone sofferenti per una semplice prestazione, debbano sobbarcarsi ad ulteriori disagi».

«Eppure - chiosa Garofalo -, nei giorni scorsi abbiamo assistito a viaggi verso la sede dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, che rassicuravano i cittadini, circa il corretto funzionamento dei servizi. I fatti, dicono il contrario. Credo - rimarca-, che la salute non debba avere nessun colore politico e speculare su questo, mi pare, non capire le esigenze della povera gente, da 40 anni, costretta a pagare un prezzo altissimo, per la mancata apertura della struttura ospedaliera. Ignorare, i ripetuti appeli, significa non vedere una realtà, sotto gli occhi di tutti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.