12 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
9 ore fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
10 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
7 ore fa:L'Estate è finita, nella Sibaritide è tempo di bilanci
12 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
11 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
11 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
8 ore fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
10 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
9 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»

Arrivano le Bandiere Verdi 2023: Crosia per il decimo anno consecutivo è una spiaggia a misura di bambino

1 minuti di lettura

CROSIA - Per il decimo anno consecutivo sul lungomare Centofontane di Crosia, cuore pulsante dell'estate traentina, sventolerà la Bandiera Verde dei Pediatri. Anche quest'anno, infatti, quello a sud di Capo Trionto è stato designato come un tratto di costa a misura di bambino dove le famiglie trovano acque pulite, assistenza, spiagge accessibili ma soprattutto servizi e comfort per far trascorrere un'estate in serenità ai loro piccoli. Insieme alla Bandiera Blu rilasciata dala FEE, la Green Flag rappresenta uno dei più importanti riconoscimenti per le spiegge italiane e, più in generale, del Mediterraneo. 

La Calabria, anche in questo, caso fa il pieno di vessilli. Sono 21, in tutto, le bandiere verdi assegnate alla nostra regione dall'Associazione dei Pediatri Italiani che ieri, sotto la quida del prof Italo Farnetani, riconosciuto il più importante tra i pediatri italiani e ideatore del riconoscimento, si sono ritrovati a Roccella Jonica per la cerimonia di consegna delle prestigiose bandiere.

Ventuno bandiere verdi in Calabria di cui 16 sullo Jonio a testimonianza che la nostr regione è tutta bella e che anche sulla costa orientale c'è un paradiso per chiunque voglia vivere a pieno l'estate immerso tra bellezze naturali e divertimento. 

Questo l'elenco delle località che hanno ottenuto il pass dei pedriatri italiani: Bianco (RC), Bova Marina (RC), Bovalino (RC), Capo Vaticano (VV), Cariati (CS), Caulonia (RC), Cirò Marina (KR), Isola Capo Rizzuto (KR), Locri (RC), Melissa (KR), Crosia Mirto (CS), Pietrapaola (CS), Montepaone (CZ), Nicotera (VV), Palmi (RC), Praia a Mare (CS), Roccella Jonica (RC), Santa Caterina dello Jonio (CZ), Siderno (RC), Soverato (CZ), Squillace (CZ). 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.