15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
52 minuti fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
15 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
22 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
17 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino

A Reggio Calabria l'VIII edizione di "Eroi e supereroi. Dalla fantasia alla realtà" dedicato a Fabiana Luzzi

1 minuti di lettura

CALABRIA - Lunedi 5 giugno alle ore 10:30 nell'Aula consiliare Francesco Fortugno di Palazzo Campanella a Reggio Calabria, si terrà l'ottava edizione dell'evento: "Eroi e Supereroi. Dalla fantasia alla realtà", dedicato a Fabiana Luzzi, la sedicenne di Corigliano Calabro vittima (nel 2013) di femminicidio

Il concorso, promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con l'Ufficio Scolastico e il Coordinamento regionale delle Consulte studentesche,è riservato alle scuole primarie e a quelle secondarie di primo e secondo grado.  

Quest'anno richiedeva agli studenti di creare un'opera che potesse esprimere, in maniera originale ed inedita, la loro visione degli Eroi e dei Supereroi: personaggi frutto della propria immaginazione. 

Obiettivo: comunicare attraverso le immagini, così ponendo in essere un mezzo immediato di espressione, ulteriore strumento per poter elaborare emozioni e sentimenti e per poter dar forma alle proprie idee ed alla propria fantasia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.