16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
3 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
38 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»

A Reggio Calabria l'VIII edizione di "Eroi e supereroi. Dalla fantasia alla realtà" dedicato a Fabiana Luzzi

1 minuti di lettura

CALABRIA - Lunedi 5 giugno alle ore 10:30 nell'Aula consiliare Francesco Fortugno di Palazzo Campanella a Reggio Calabria, si terrà l'ottava edizione dell'evento: "Eroi e Supereroi. Dalla fantasia alla realtà", dedicato a Fabiana Luzzi, la sedicenne di Corigliano Calabro vittima (nel 2013) di femminicidio

Il concorso, promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con l'Ufficio Scolastico e il Coordinamento regionale delle Consulte studentesche,è riservato alle scuole primarie e a quelle secondarie di primo e secondo grado.  

Quest'anno richiedeva agli studenti di creare un'opera che potesse esprimere, in maniera originale ed inedita, la loro visione degli Eroi e dei Supereroi: personaggi frutto della propria immaginazione. 

Obiettivo: comunicare attraverso le immagini, così ponendo in essere un mezzo immediato di espressione, ulteriore strumento per poter elaborare emozioni e sentimenti e per poter dar forma alle proprie idee ed alla propria fantasia.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.