2 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
3 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
1 ora fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
5 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
1 ora fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
4 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
19 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»

Schiavonea, Quadrato Compagna: lavori sospesi per interventi di Enel

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Quadrato Compagna, l'antico polo fieristico situato nella zona urbana di Schiavonea, è da tempo oggetto di importanti lavori di riqualificazione che lo renderanno maggiormente fruibile così da poter essere restituito alla città e ai suoi abitanti.

«Da qualche tempo - si legge nella nota diramata dal Comune - i lavori del cantiere sono fermi poiché Enel ha necessità di intervenire su alcuni cavi dell'alta tensione che sono situati nel complesso architettonico. Non appena sarà completata questa parte i lavori potranno riprendere regolarmente in modo da cercare di recuperare il tempo perso e poter terminare il tutto prima dell'avvio della stagione estiva.

"Nella serata di ieri – ha dichiarato il Sindaco Stasi – mi sono messo in contatto con il responsabile regionale di Enel per sollecitare l'azienda affinché metta mano al sistema elettrico in maniera celere e ci permetta di riprendere i lavori. Ho ricevuto rassicurazioni da Enel sul fatto che l'intervento di loro competenza sarà messo in atto già in questa settimana.Superato questo ostacolo, i lavori di recupero e riqualificazione del "Palazzo delle Fiere" potranno procedere spediti per garantire anche lo svolgimento di importanti manifestazioni che stiamo programmando per l'estate. 

"Ogni lavoro, purtroppo, comporta un disagio e, dalle nostre parti, spesso anche qualche imprevisto. Tuttavia questi ed altri lavori devono essere realizzati per migliorare la nostra città e valorizzare le nostre strutture: sono investimenti nel futuro e dobbiamo mitigare i disagi il più possibile. L'intervento intorno al perimetro "protegge" il Quadrato dall'acqua e riqualifica un'ala della struttura - conclude il Primo Cittadino - che sarà finalmente fruibile"».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.