19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
13 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Il Consorzio Olio di Calabria Igp regala un ulivo cultivar a Villacidro

1 minuti di lettura

 CALABRIA - «Il 26 novembre è stata celebrata la Giornata Mondiale dell'Olivo indetta dall'Unesco, ricorrenza che ha l'obiettivo di puntare i riflettori sul delizioso frutto che la natura regala, preziosissimo nel contesto dell'economia, della cultura e dello sviluppo dei territori. In tale occasione, il Presidente del Consorzio Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp, Massimo Magliocchi, è stato ospite della città di Villacidro in provincia di Cagliari, dove tra gli ulivi millenari del Parco di San Sisinnio e insieme al Presidente dell'Associazione Olivicola della città sarda, ha consegnato al primo cittadino Federico Sollai un ulivo cultivar che successivamente verrà piantato nel parco comunale».

«Ed è proprio l'importanza strategica dell'olivo per l'uomo - si legge nella nota - il vero motore che spinge a celebrare una Giornata, addirittura a livello internazionale, fondamentale anche per l'ambiente e nata nel 2019 da una proposta del Libano e della Tunisia, i quali hanno sottoposto al Comitato Esecutivo dell'Unesco l'idea di valorizzare questo albero di antichissime origini e i valori che incarna. L'olivo, infatti, è un simbolo universalmente riconosciuto di pace, armonia, sostenibilità e legami profondi con il territorio.
Sono innumerevoli le tipologie e dipendono tutte da fattori legati all’ambiente, al terreno, al clima e alla posizione geografica. Tutte queste variabili contribuiscono a rendere ciascuna varietà unica. Così come unico al mondo è l'olio di Calabria Igp, grazie anche all'intenso lavoro che il Consorzio ha messo in atto da tempo e a disposizione delle aziende che ne fanno parte».

«Soprattutto nell'ultimo periodo il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria Igp ha messo in campo efficaci strategie di promozione dell'olio calabrese che sta raggiungendo livelli di qualità eccellenti e sta attirando indiscutibilmente l'attenzione dei mercati nazionali ed internazionali».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.