18 minuti fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
1 ora fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
6 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
48 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
3 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro

Allerta meteo a Schiavonea, il consorzio di bonifica interviene grazie al gasolio fornito dal sindaco

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Ancora disagi per i lavoratori. Sulla vertenza tute verdi i sindacati Cgil-Cisl-Uil non si fermano e in una nota stampa affermano: «Continua il lavoro degli operai del Consorzio di Bonifica, a proprie spese, nonostante vanteranno tra qualche giorno nuovamente 7 mensilità di stipendi arretrati. Questa notte si sono recati presso Schiavonea per garantire tutte le operazioni necessarie per l'emergenza in corso, per gli sbocchi in mare e per evitare allagamenti. Tutto ciò con la collaborazione del Sindaco di Corigliano- Rossano, Flavio Stasi, che ha garantito ai mezzi il gasolio necessario alle operazioni (essendo i mezzi a secco). Una situazione che evidenzia il pieno fallimento del Consorzio. Ma il Presidente Blaiotta resta ancora lì, incollato alla sua poltrona. Ci chiediamo: quale saranno i reali motivi?»

E concludono :«I sindacati unitariamente Flai-Fai-Filbi con i lavoratori continueranno a oltranza fino a quando non saranno ripristinate le normali attività democratiche nel loro posto di lavoro, e non verranno pagati i loro salari».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.