5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Cgil sui lavoratori delle mense scolastiche di Co-Ro: «Ora basta! Al sindaco chiediamo chiarezza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – Nei giorni scorsi abbiamo parlato del problema refezione scolastica nelle scuole di Corigliano- Rossano. Il servizio è in ritardo e a farne le spese sono bambini e genitori.

La questione, però, riguarda anche i tanti lavoratori che da mesi attendono risposte e il pagamento di salari arretrati. La Cgil Filcam (Pollino – Sibaritide – Tirreno) ha pertanto diramato un comunicato, «Sulla richiesta di incontro indirizzata al sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ci siamo illusi».

«Abbiamo atteso – affermano - e sperato molti giorni per avere una risposta positiva circa il servizio refezione scolastica nel comune, ma non c’è nessun accenno di concreta risposta; nè tantomeno ci è giunta alcuna notizia positiva per i circa 40 lavoratori che attendono un salario da giugno, dopo anni terribili di crisi acuta dovuta alla pandemia ed alla crisi Siarc».

E concludono : «Oggi lo stato il malessere delle maestranze è all’apice. Se non giungono notizie rapide e precise i lavoratori sono pronti alla manifestazione, per la giornata di giovedì e davanti alla sede del comune. Non riteniamo sia affatto corretto che in molte comunità limitrofe il servizio sia già partito, mentre nella terza città della Calabria non si abbia la minima idea di tempi; non comprendiamo il perché l’amministrazione non trovi il tempo per il confronto col sindacato dei lavoratori. Ora basta! Al sindaco chiediamo di chiarire la situazione per evitare la degenerazione degli eventi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.