14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
29 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Cgil sui lavoratori delle mense scolastiche di Co-Ro: «Ora basta! Al sindaco chiediamo chiarezza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO – Nei giorni scorsi abbiamo parlato del problema refezione scolastica nelle scuole di Corigliano- Rossano. Il servizio è in ritardo e a farne le spese sono bambini e genitori.

La questione, però, riguarda anche i tanti lavoratori che da mesi attendono risposte e il pagamento di salari arretrati. La Cgil Filcam (Pollino – Sibaritide – Tirreno) ha pertanto diramato un comunicato, «Sulla richiesta di incontro indirizzata al sindaco della città di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, ci siamo illusi».

«Abbiamo atteso – affermano - e sperato molti giorni per avere una risposta positiva circa il servizio refezione scolastica nel comune, ma non c’è nessun accenno di concreta risposta; nè tantomeno ci è giunta alcuna notizia positiva per i circa 40 lavoratori che attendono un salario da giugno, dopo anni terribili di crisi acuta dovuta alla pandemia ed alla crisi Siarc».

E concludono : «Oggi lo stato il malessere delle maestranze è all’apice. Se non giungono notizie rapide e precise i lavoratori sono pronti alla manifestazione, per la giornata di giovedì e davanti alla sede del comune. Non riteniamo sia affatto corretto che in molte comunità limitrofe il servizio sia già partito, mentre nella terza città della Calabria non si abbia la minima idea di tempi; non comprendiamo il perché l’amministrazione non trovi il tempo per il confronto col sindacato dei lavoratori. Ora basta! Al sindaco chiediamo di chiarire la situazione per evitare la degenerazione degli eventi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.