5 ore fa:Sotto la collina di Gadice riemerge il tesoro nascosto dell'Antica Roma
6 ore fa:A Trebisacce torna il Wine Festival Art: protagonisti i vini autoctoni del sud
6 ore fa:Corigliano Volley. Prima amichevole e tanto lavoro per i rossoneri
6 ore fa:Il dolore delle donne di Gaza raccontato nel chiostro di San Bernardino
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
45 minuti fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
4 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale
18 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
3 ore fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà

Ruote nella storia: Rende protagonista dell'appuntamento dell'Automobile Club di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - L'11 Settembre il borgo sarà interessato dalla manifestazione che vuole promuovere il territorio e le tradizioni locali attraverso le auto storiche. Passione per il motorismo storico e la conoscenza dei luoghi più belli del Paese si uniscono in un format di grande fascino. Ruote nella storia, l'appuntamento dell'Automobile Club d'Italia, ritorna in provincia di Cosenza precisamente a Rende, l'11 settembre prossimo. 

È il borgo che sarà città Europea dello Sport 2023 ad accogliere la tappa calabrese della manifestazione organizzata dall'Automobile Club di Cosenza con il patrocinio del comune di Rende, in collaborazione con il club Aci Storico "Historic Club Castrovillari". Il presidente dell'Automobile Club Cosenza Ernesto Ferraro: «Il format nazionale ormai consolidato promosso da Aci, Aci Storico e dall'Automobile Club Cosenza per il secondo anno consecutivo farà tappa nella provincia di Cosenza con il preciso intento di promuovere il territorio e le tradizioni locali attraverso la passione delle auto storiche, portando i tanti appassionati a colorare con le loro bellissime auto i centro storici d'Italia». 

Nel comune di Rende il raduno delle autovetture partecipanti, la cui iscrizione è totalmente gratuita, è previsto nel piazzale antistante la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli dove si svolgerà la fase di accrediti e verifiche delle auto fino alle ore 11:00. Gli appassionati di auto storiche si muoveranno alla scoperta delle bellezze culturali e storiche del centro storico di Rende, tra chiese bellissime, il Castello Normanno, i musei rendesi. A conclusione della manifestazione un pranzo a base di identità alimentari del territorio saluterà i partecipanti prima della ripartenza per le proprie località di provenienza. 

Potranno partecipare tutte le autovetture idonee alla circolazione immatricolate prima del primo gennaio 1990 o inserite nella lista di salvaguardia stilata da ACI Storico. I posti sono limitati e la valutazione delle candidature è gestita dall' Automobile Club di Cosenza. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la segreteria via mail: amministrazione.accosenza@gmail.com oppure telefonicamente al 339 18 71 549. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia