6 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
4 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
3 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
7 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?

«La Regione sostiene le startup calabresi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione Calabria - Dipartimento Sviluppo Economico e Grandi Attrattori - attraverso Fincalabra Spa, sostiene lo sviluppo e il rafforzamento delle startup, spin off e pmi innovative calabresi nei percorsi di sviluppo ed innovazione, favorendo azioni di crescita aziendale.

A questo proposito, la Regione Calabria ha inteso essere presente all’evento internazionale Smau Milano, la principale fiera italiana dedicata alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione,  che si terrà il prossimo 11 e 12 ottobre a FieraMilanoCity, con 10 startup e pmi innovative calabresi che saranno individuate dal team Smau sulla base delle candidature che perverranno entro il 5 settembre accedendo al seguente link: www.smau.it/articoli/sei-una-startup-pmi-calabrese-partecipa-da-protagonista-a-smau-milano-2022.

«Lo Smau – afferma l'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì – non rappresenta soltanto un'importantissima vetrina ma anche un'occasione preziosa di fare rete. Infatti, la partecipazione all’iniziativa, che consente di rendere protagoniste le nostre startup e pmi allo Smau, ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale. Creare occasioni di sinergie tra differenti ecosistemi significa investire nei nostri migliori talenti e dare loro una concreta opportunità di crescita professionale. A fine settembre incontrerò personalmente le realtà selezionate da Smau e creeremo un incontro pubblico per raccontarle in modo adeguato prima della loro partenza per Milano»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.